Sarà questa Nikon 1AW1 forse l’erede della mitica Nikonos la linea di camere subacquee creata da Nikon nel 1963 con J.Y. Cousteau per fornire ai primi subacquei uno strumento valido e pratico da usare? L’annuncio odierno di Nikon e la messa in rete delle prime immagini lasciano pensare che Nikon, sulla scia del successo delle fotocamere “rugged” cioè impermeabili, antishock, antipolvere, antitutto…etc. voglia ampliare questo settore sviluppando strumenti sempre più sofisticati che possano rendersi appetibili anche al pubblico dei prof e fotoamatori evoluti. Ecco quindi la scelta del formato mirrorless e ai nuovi obiettivi dedicati, impermeabili anch’essi potrebbe affiancarsi in un futuro prossimo anche un supergrandangolo, l’unico realmente indispensabile sott’acqua per le riprese d’ambiente. Certo che se il prezzo annunciato, circa $ 800.00 USD in U.S.A. (non sappiamo bene se per il solo corpo o con lo zoom NIKKOR AW 11–27.5mm f/3.5–5.6 ) dovesse esser questo, non potremo sicuramente parlare di un prodotto di massa…a seguire il comunicato stampa di Nital e le prime caratteristiche tecniche.
Torino, 19 settembre 2013 – Nital S.p.A. è lieta di presentare la prima fotocamera impermeabile e antiurto ad obiettivi intercambiabili disponibile sul mercato[1]: la Nikon 1 AW1.
Impermeabile (fino a 15 m)[2], resistente agli urti (da altezze fino a 2 m)[3], al gelo (fino a -10°C) e alla polvere[4], la nuova Nikon 1 AW1 può essere utilizzata in ogni condizione ambientale. Presentata insieme a due obiettivi 1 NIKKOR AW impermeabili, antiurto e antigelo anch’essi, la nuova Nikon 1 AW1 è sufficientemente piccola da poter essere trasportata con estrema facilità, tanto veloce da essere messa in azione in un battito di ciglia e così bella e tecnologica da affascinare chiunque: è la risposta perfetta a quei fotografi che richiedevano un prodotto elegante ma anche capace di effettuare foto e filmati di qualità in ogni situazione e condizione.L’avanzato sistema AF ibrido (autofocus) Nikon 1, straordinariamente rapido e preciso, garantisce che ogni immagine scattata sia perfettamente a fuoco e ogni filmato fluido e naturale. Il sensore CMOS da 14,2 megapixel in formato CX offre una gamma ISO estendibile fino a 6400, garanzia di riprese ricche di dettagli anche in condizioni di scarsa illuminazione. E anche quando le cose si fanno davvero impegnative, la Nikon 1 AW1 non si scompone: grazie a una struttura “a prova di avventura” e ad una velocità di scatto in sequenza fino a 60 fps[5], infatti, sarà possibile catturare ogni situazione, senza doversi preoccupare che la fotocamera prenda polvere, si bagni o riceva colpi. Combinazione irresistibile di robustezza, tecnologia avanzatissima, design elegantemente essenziale, velocità e prestazioni incredibilmente elevate: questa è la Nikon 1 AW1 con i suoi nuovi obiettivi 1 NIKKOR AW! Nikon dichiara: “Siamo entusiasti delle possibilità offerte da questo nuovo sistema fotografico AW che permette di portare le features tipiche delle Nikon 1 dovunque. La struttura impermeabile, antiurto e antigelo di questa nuova fotocamera, insieme al suo design ricercato ed all’elevata tecnologia di cui è dotata, consentono di realizzare foto e filmati di alta qualità in moltissime situazioni e ambienti diversi. I due obiettivi compatibili permettono, poi, di variare la prospettiva di ripresa, mantenendo sempre sotto controllo l’azione, sia sott’acqua che in montagna o durante una giornata qualsiasi. Il nuovo sistema Nikon 1 AW è perfetto per coloro che vogliono una fotocamera 4×4 e che funzioni al meglio, ovunque.”
A prova di avventura e accattivante
La nuova Nikon 1 AW1 offre l’eccezionale opportunità di realizzare riprese video e fotografiche senza doversi preoccupare delle condizioni atmosferiche o degli urti occasionali. Da una giornata in barca a vela a una serata in città, dalle piste da sci ad un fine settimana al mare, fino a un safari fotografico, la struttura impermeabile, antiurto, antigelo e antipolvere della Nikon 1 AW1 la rende pronta per qualsiasi avventura. Il flash a sollevamento automatico è impermeabile e resiste alle stesse profondità raggiungibili dalla fotocamera, consentendo di realizzare splendide immagini di ambienti subacquei nei loro colori naturali. Un robusto pannello anteriore in acciaio inox, infine, impreziosisce le linee nette ed essenziali del corpo macchina, disponibile in versione black, white e silver.
Nuovi obiettivi 1 NIKKOR AW
Presentati insieme alla Nikon 1 AW1, gli obiettivi zoom 1 NIKKOR AW 11–27.5mm f/3.5–5.6 (30-47mm formato equivalente 24×35) e il grandangolare 1 NIKKOR AW 10mm f/2.8 (27mm formato equivalente 24×35) sono accattivanti e resistenti proprio come la fotocamera con cui sono compatibili. Impermeabili e antigelo, garantiscono versatilità e precisione in qualsiasi luogo, terrestre e subacqueo.
Protezione totale
Non si vede ma c’è: una resistenza incorporata su cui si può contare in qualsiasi ambiente. La guarnizione in gomma posizionata sui punti critici della fotocamera e un O-ring posto dove si innesta l’obiettivo, assicurano che l’acqua non penetri nei meccanismi interni della Nikon 1 AW1. Le coperture a doppio blocco dei vani USB/HDMI e della batteria riducono, inoltre, le possibilità di aperture accidentali. L’impugnatura antiscivolo assicura una presa salda, anche in condizioni difficili come, ad esempio, quando si affrontano onde alte, venti forti o semplicemente quando si riprende con le mani bagnate.
Qualità dell’immagine superiore e velocità incredibile
L’azione non si fa attendere e grazie a Nikon 1 AW1 anche il fotografo che la usa può fare lo stesso. Il doppio processore di elaborazione EXPEED 3A di Nikon permette la ripresa in sequenza a 15 fps con autofocus e fino a 60 fps con AF a punto fisso, offrendo la possibilità di scattare immagini di alta qualità anche in caso di un’azione molto veloce.[5] Il sistema AF ibrido avanzato si caratterizza per un “autofocus a rilevazione di fase” capace di cogliere anche i movimenti più veloci e uno “a rilevazione del contrasto” per catturare anche i più piccoli dettagli. Il sensore CMOS in formato CX offre una risoluzione di 14,2 megapixel e una gamma ISO estendibile fino a 6400, garanzia di immagini ricche di splendidi dettagli, anche in condizioni di scarsa illuminazione e in caso di scatti ad alta velocità.
Funzioni di rilevazione dell’ambiente
Le funzioni di rilevazione dell’ambiente presenti nella fotocamera aiutano a tenere traccia delle avventure riprese e ne facilitano l’uso in condizioni difficili. Il sistema GPS e GLONASS integrati consentono di memorizzare le informazioni sulla posizione esatta ove si è effettuato lo scatto nei dati dell’immagine (EXIF). L’altimetro e il profondimetro consentono di tracciare l’altitudine e conoscere la profondità a cui ci si trova sott’acqua[6]; una bussola elettronica controlla l’orientamento e registra la direzione in cui punta la fotocamera quando si riprende.[7] Per tenere la fotocamera perfettamente allineata con la scena ripresa, infine, è sufficiente affidarsi all’orizzonte virtuale per una corretta posizione della stessa.
Controllo totale
Il Controllo dinamico agevola le operazioni di ripresa, anche quando si indossano i guanti, ampliando di fatto la facilità d’uso del prodotto. Premuto il pulsante controllo dinamico, si dovrà solo inclinare la fotocamera a sinistra o a destra per cambiare il modo di ripresa, regolare le impostazioni, vedere le foto e i filmati realizzati e attivare o disattivare il modo di visualizzazione Outdoor, che rende i menu della fotocamera più luminosi e più semplici da leggere: un vero vantaggio quando si riprende in condizioni di luce solare intensa o in acque non limpide.
Filmati con un tocco di magia
Con Nikon 1 AW1 è possibile riprendere filmati Full HD da 1080p anche sott’acqua, a basse temperature e nel bel mezzo di ogni azione. Il sistema AF a rilevazione di fase e transizioni di autofocus fluide e impercettibili garantiscono un aspetto naturale delle sequenze. In modalità Filmato, inoltre, si può anche scattare una foto a risoluzione massima mentre si sta registrando, senza interrompere la ripresa stessa. Selezionando il modo Filmato avanzato, poi, è possibile impostare manualmente il tempo di posa e il diaframma, o ottenere sensazionali video in slow-motion, filmando con dimensioni del fotogramma inferiori.
Innovazioni targate Nikon 1
La funzione “Cattura immagine migliore” offre due soluzioni incredibili per non perdere mai l’attimo giusto: impostata in modalità “Visualizzazione al rallentatore”, la Nikon 1 AW1 cattura fino a 20 immagini in sequenza e contemporaneamente le riproduce al rallentatore sullo schermo LCD per consentire a chi riprende di individuare il momento esatto da conservare; con la funzione “Smart Photo Selector”, invece, la fotocamera scatta fino a 20 immagini ad alta risoluzione, quindi ne propone fino a cinque, selezionate tra le migliori. Infine, grazie alla rivoluzionaria modalità “Motion Snapshot”, funzione speciale presente su tutta la gamma Nikon 1, è possibile cambiare davvero il modo di raccontare un attimo: con un semplice clic, infatti, si ottiene una immagine letteralmente “animata”. Con questa funzione la fotocamera registra contemporaneamente un filmato rallentato ed un’immagine, quindi li combina istantaneamente per generare una evocativa fotografia dinamica, che racconta la storia di un singolo istante in un modo mai visto prima.
Libertà creativa
Trasformare l’ordinario in straordinario o migliorare in un batter d’occhio le foto presenti nella fotocamera è un gioco da ragazzi per la nuova Nikon 1 AW1. Grazie al Modo creativo, infatti, si possono applicare filtri ed effetti alle foto prima dello scatto o disporre dei modi di scatto PSAM per un controllo totale della ripresa. Ovviamente, tra le varie opzioni è disponibile la modalità subacquea che aiuta a riprodurre fedelmente i colori delle profondità di oceani, laghi o piscine in tutta la loro naturale bellezza. La funzione Controllo immagine live, poi, è un modo incredibilmente immediato per regolare le impostazioni di scatto, migliorare l’illuminazione o sfocare gli sfondi: è sufficiente regolare semplicemente le barre di controllo che compaiono accanto all’immagine finché quest’ultima non assume l’aspetto desiderato.
Condividete le avventure in un attimo