Nel mondo delle compatte fotografiche, abbiamo assistito in questi ultimi anni ad una vera ecatombe, in quanto i nuovi smartphone ormai hanno caratteristiche foto/video di tutto rispetto ed hanno praticamente soppiantato le fotocamere compatte. Resiste solo qualche settore di nicchia come sono appunto le fotocamere “rugged” e “waterproof” resistenti agli urti ed impermeabili per un uso rude all’aria aperta. Fuji ha dimostrato di voler credere ancora in questo settore presentando recentemente la nuova Fujifilm FinePix 130. Si presenta molto compatta 110mm x 71mm poco più grande di una normale carta di credito e pesa appena 207 gr. La fotocamera è impermeabile, secondo gli standard internazionali IP68, sino a 20 mt di profondità, resiste alla polvere e sabbia, a cadute da 1,75 mt ed a temperature rigide sino a -10°.
Monta un sensore CMOS retroilluminato da 1/2,3” da 16,4 megapixel ed un obiettivo Fujinon f3.9-4.9 corrispondente nel 35mm alla focale zoom 5x 28-140 mm che può essere aumentata a 10x con la funzione elettronica Intelligent Digital Zoom. E’ presente lo stabilizzatore di immagine ottico, arriva alla sensibilità di 6400 ISO, può scattare una raffica sino a 10 fotogrammi al secondo alla massima risoluzione e con il bottone Ultra High Speed sino a 60 scatti/sec nel formato 16:9 per un totale di 70 scatti max. Ha la funzione Time Lapse Video per convertire le foto scattate ad intervalli regolabili in un video full HD a 60 fps. Sul retro ha un LCD da 3” ad alta risoluzione da 920.000 pixels antiriflesso, i comandi dello zoom e il menu. Registra ovviamente anche video in Full HD 1920×1080 e grazie alla nuova funzione Cinegraph consente di ottenere delle immagini GIF da max 5 secondi con elementi in movimento ed altri statici selezionabili a piacimento.
Ha connettività wireless con il nuovo Bluetooth 7 per condividere foto e video sul vostro smartphone o tablet, oltre alla funzione Geotagging e la sincronizzazione temporale grazie alla App Fujifilm Camera Remote sia per IOS che Android. Ha anche una funzione di ripresa panoramica a 360° Motion Panorama 360 per una scena davvero ampia, diverse funzioni di scatto, in automatico, programmata, HDR per catturare immagini ad alta gamma dinamica, ripresa underwater e molte altre. La batteria è dichiarata per una durata oltre i 250 scatti. E’ una fotocamera ideale per chi va in kayak e vuole avere anche delle immagini diverse dalle solite ottenute con la GoPro, la foto/ritratto dell’amico con la preda scattata con il tele, una macro sul pozzetto alle esche, etc. Molto versatile grazie alla connettività wireless ed alle molte funzioni di ripresa foto e video è proposta ad un prezzo più che onesto, circa € 219,00.
LEGGI ONLINE GRATUITAMENTE KAYAKERO MAGAZINE DI LUGLIO 2017
SCARICA L’ APP ISSUU READER PER ANDROID QUI