Da P-Line Europe un utilissimo prodotto da spruzzare sugli anelli delle canne da traina, sui mulinelli, e su tutte quelle costose e delicate attrezzature da pesca per rimuovere in modo veloce e totale ogni traccia di salmastro.
L’amico e fratellone Alfonso Vastano ha disegnato per Fonderia Roma questi particolari piombi piatti dedicati in abbinamento ai lunghi e mobili terminali per la pesca agonistica alle specie di galla e mezzofondo come aguglie, occhiate, sugarelli, rivestite in plastica bianca o fosfo in 4 grammature.
Nuovi ami inline con occhiello in asse per essere montati su minnow, popper e stick bait anche di grosse dimensioni da VMC in 2 modelli a seconda della tipologia di utilizzo, i 7237 per gli impieghi normali dello spinning medio e leggero e i 7266 per impieghi più gravoso e per il popping al tonno.
Dedicate agli impieghi tipici del saltwater spinning extreme come popping a GT e spinning a tunnidi queste nuove ancorette 6X Strong sempre di VMC.
Quasi nascoste in fondo a una vetrinetta da Alutecnos abbiamo scovato queste nuove pinze per slamare grosse prede come tonni e altro, costruite in solidissimo acciaio inox e fornite di una pratica custodia da cintura per poterle sempre avere a portata di mano.
Da Alps abbiamo anche visto questa nuova serie di portamulinelli interamente realizzati in fibra di carbonio, leggerissimi ed assai belli esteticamente, distribuiti in Italia da Carson.
ARTIFICIALI
Patrick Sebile con i suoi nuovi stick bait floating e sinking da 140 e 170mm in varie colorazioni, caratterizzati da un telaio passante in acciaio prestampato, ben equilibrati e ottimo peso per raggiungere buone distanze di lancio. Berkley ha presentato in una conferenza riservata alla stampa i nuovi artificiali Powerbait costituiti da una particolare mescola trasparente morbidissima.
Rolling worm dedicati alla pesca in laghetto alla trota dai colori davvero particolari quelli presentati da Vincent in 2 misure, artificiali adatti anche alla tecnica dell’ Ajing game per sugarelli, aguglie e occhiate in light spinning in acqua salata.
Nuove colorazioni da DUO per i suoi Slim e Realys oltre a un nuovo jig metallico ed ad un darter di medie dimensioni.
in casa Yo-Zuri li chiamano “The Next Generation” stiamo parlando degli artificiali 3DB qui i modelli wtd e propeller rifiniti con la finitura 3D e colorazione più tradizionale sul dorso floating da 3/8 di oz.
Ovviamente per una delle aziende leader nel settore dell’eging come Yo-Zuri non potevano mancare queste nuove totanare nelle diverse colorazioni.
Visti da Duel invece i nuovi darter Aile Magnet 3G realizzati con telaio interno unico e passante per gli attacchi di testa e ancorine, galleggiante per 28 gr di peso e 145mm di cui si dice sia un gran volatore in grado di raggiungere distanze davvero notevoli, vedremo alla prova dei fatti. Da Ifish.
I nuovi minnow Scatter di Rapala sono realizzati nel segno della tradizione in balsa con una lip assai in voga in Finlandia già da una ventina di anni fa come hanno ammesso gli stessi responsabili Rapala, hanno un movimento laterale abbastanza accentuato e sono disponibili anche in versione shad, crank oltre che minnow floating e countdown, adatti a spinning leggero.
Williamson ha presentato dei jerk da traina veloce dotati di bavetta anteriore lunga e larga con attacco flottante per correggere automaticamente eventuali difetti di assetto, in 3 misure da 130mm 160mm e 180mm in grado di affondare autonomamente durante il recupero sino a 5,6mt.
Definita in modo “guascone” come la miglior esca morbida per la spigola il Black minnow non è altro che un classico shad con flat tail al quale è abbinata una testina ben profilata con amo wide gap ad innesco anti incaglio, i modelli piccoli sono sicuramente ideale anche per le nostre spigole i più grandi possono riservare sorprese persino con i tonni rossi. Verrà importata da Old Captain. Allo stand Tailwalk c’erano questi due piccoli stick bait da circa 120mm del peso di 45gr, bellissima la livrea per artificiali decisamente interessanti sia per il peso che per il volume ridotto per lo spinning al rosso. Importati da Blue Springs.
Era una tra le esche più innovative del suo genere questo Pendolino visto allo stand Seaspin Utopia Tackle realizzato grazie alla collaborazione con Paolo Germani, non è ancora la versione definitiva soprattutto per quanto riguarda il moschettone e forse anche il piombo anteriore ma dall’insieme si intuiscono tutte le potenzialità di questa sofl lure estremamente mobile.
Ancora una piccola anticipazione su nuovi progetti Seaspin che vedremo forse nei prossimi mesi a venire a dimostrazione della dinamicità progettuale della piccola azienda sarda.
Infine uno sguardo ancora in casa Seaspin alle nuove soft bait da freshwater tra cui questi interessanti gamberi con chele a padella per sollevare limo e sabbia dal fondo durante il recupero.
-segue-
LEGGI ANCHE
EFTTEX 2013 REPORT 1° Parte INTRODUZIONE – ACCESSORI
EFTTEX 2013 REPORT 3° Parte CANNE – MULINELLI – VARIE & PEOPLE