Nella storia dei raduni di pesca e particolarmente di Eging, o spinning ai cefalopodi, non si era mai visto un numero così elevato di partecipanti, ben 175 iscritti e paganti che nel primo pomeriggio di una domenica quasi primaverile con sole e pochissimo vento, si sono dati appuntamento presso la lunga spiaggia di Roccalumera (tra Messina e Catania). Luogo di ritrovo è stato L’ Etoile direttamente sulla spiaggia in posizione centrale dove i partecipanti si sono radunati per le operazioni preliminari e l’assegnazione dei numeri di gara, delle buste per il pescato e della postazione di pesca. E’ iniziato così lo Slash Event Eging Day una manifestazione che prosegue la fortunata storia di altri eventi simili, con altra denominazione ma con la medesima organizzazione. L’evento è stato infatti organizzato da Blu Fish di Massimo Tricomi per la parte logistica, supportato per la sezione grafica, gadget e buffet conclusivo da Antonella Bruschetto
con la sponsorizzazione esclusiva di Jigging Italia e la partecipazione diretta di uno dei responsabili commerciali Francesco Coppari con l’ausilio di Antonino Oddamo per la gestione dei giudici di campo e supporto media. Dopo le operazioni preliminari i partecipanti si sono radunati, non senza poca fatica, per la foto di gruppo…meglio dire “gruppone” visto il numero!
Quindi si sono snocciolati lungo la spiaggia di Roccalumera, dove una recente mareggiata aveva persino creato una alta “barra” ciottolosa che ha permesso a tutti di sovrastare così la zona della battigia. A quattro metri uno dall’altro, sotto il controllo vigile ed attento di una quindicina di giudici di gara, che avevano anche il compito della registrazione delle prede catturate, oltre a quello di favorire un corretto svolgimento della manifestazione.
Le prime catture ancora a luce, poi con il buio seppie, calamari, qualche polpo purtroppo non valevole ai fini della classifica e persino un enorme totano di quasi 2 kg, cattura da ritenersi rarissima da terra, ma a quanto pare non molto da queste parti dove le profondità del fondo oltre la battigia è già consistente.
Al termine previsto per la manifestazione e dopo la pesatura di tutte le prede catturate si è provveduto a stilare la classifica dei primi 10 premiati come da regolamento.
1° Classificato Giuseppe Aiello con 690 punti.
2° Classificato Buffo Giuseppe con 685 punti.
3° Classificato Giuseppe Marchetti con 595 punti.
E questa è la foto con tutti i premiati. Per la classifica finale potete cliccare QUI per scaricare il pdf. A conclusione non resta che complimentarsi con l’Organizzazione, lo Sponsor e tutti i giudici di campo per essere riusciti a mettere insieme un numero così consistente di partecipanti, (175) al momento attuale un vero record tra tutti gli eventi simili organizzati in Italia, per la ricchissima premiazione con canne ed attrezzatura varia sino al decimo classificato e per la regolarità, la correttezza e la sportività dimostrata da tutti i concorrenti. Da segnalare inoltre la menzione speciale a Fabrizio Pernice N° 78 con il suo enorme totano, che pur non rientrando tra le prede valide è stato premiato con una canna identica (Slash Arcard Delta 862) a quella consegnata al 1° classificato, per decisione unanime della giuria e dello sponsor. Un enorme GRAZIE a tutti e arrivederci alla prossima!