Finalmente al SOM (Studio Ocean Mark) hanno deciso di immettere sul mercato un piccolo rotante da slow pitch jigging da affiancare alla già completa famiglia di mulinelli dedicati al vertical jigging. E’ praticamente la grossa novità del 2016 per l’azienda giapponese che mette a segno anche alcune importanti ed inedite soluzioni tecnologiche. La più importante è sicuramente il sistema definito Auto Return LD (Lever Drag) che consiste in un piccolo spinotto metallico, rivestito di gomma, fissato all’interno della leva di avvolgimento, che va in battuta sulla leva di regolazione della frizione. In sostanza, dopo aver liberato la bobina per far scendere l’esca sul fondo, portando la leva sulla posizione di Free, possiamo chiudere la stessa bobina e cominciare il recupero senza dover posizionare manualmente la leva su Strike ma semplicemente agendo con un mezzo giro
sulla manovella di recupero. Infatti sarà lo spinotto posizionato all’interno di questa, a spingere la leva della frizione sino alla posizione che avremo selezionato precedentemente. La leva del drag scatterà sulla tacca predefinita e la manovella sarà libera di ruotare per effettuare il recupero. Più difficile a scriversi che a farsi… Per il resto ci troviamo di fronte alla solita realizzazione semiartigianale alla quale quelli di SOM ci hanno da tempo abituato, con telaio monoblocco in alluminio aeronautico lavorato con macchine CNC, ingranaggi
e cuscinetti in acciaio inox. le dimensioni sono davvero compatte e del tutto assimilabili a quelle del Daiwa Ryoga Bay che ha frizione a stella e guidafilo, pesa circa 410 gr ed ha un rapporto di recupero di circa 6.3:1, ha un drag max di 7 kg effettivi e recupera 99 cm per ogni giro di manovella. La bobina “narrow” ha una notevole capienza di circa 700 mt di PE 2.0 e ben 1000 mt di PE 1.5 ma esiste un riduttore che porta la capienza a 300 mt di PE
2.0 e 450 mt di PE 1.5 . La manopola di tipo Power Handle è in alluminio ed EVA e ne esiste oltre alla versione con leva a dx anche quella con leva a sx (foto sotto). Disponibile online in Italia da Sergio Pesca a questo LINK
300 PAGINE DI PESCA, VIAGGI, FOTOGRAFIA, AVVENTURE, COMPLETAMENTE GRATIS
NON PERDETE L’OCCASIONE DI SCARICARE IL VOSTRO MAGAZINE ONLINE DA QUI