Come ogni fine d’anno si scatena la ricerca del calendario per il nuovo anno, nel nostro caso il 2012 e come al solito il vostro Pirata ve ne propone una bella serie in tema con il nostro hobby preferito. La tradizione anglosassone ci ha da tempo abituato alla scelta di mettere sulla carta patinata belle e formose ragazze, fatte passare per “women anglers” ma più spesso solo modelle in bikini ritratte sulla riva di un fiume o su una barca mentre esibiscono le loro prede…e non solo quelle! Famoso e molto atteso è in USA il Women Anglers Florida Sportsman collegato alla nota rivista di pesca in mare.
Quest’anno abbiamo anche la piacevole novità del calendario Tubertini presentata ufficialmente già in occasione di Caccia&Country Expo di Forli, bellissime modelle truccate in modo originale e circondate ovviamente da attrezzi distribuiti dalla azienda di Bazzano, vediamolo in versione integrale, che penso possa essere richiesta anche presso la loro sede.
Proseguendo invece sullo stile da quasi pin up abbiamo l’inglese Women in Waders, ragazzotte pienotte in costume caratterizzate dall’indossare waders e giubbetti da pesca e sistemate sulla riva di un fiume…al freddo e al gelo.
Ancora donne pescatrici, a emulare il successo che comunque la si pensi premia queste iniziative è un altra realizzazione inglese che ci mette un minimo di impegno in più con risultati però analoghi, stiamo parlando di Total Fishing Babes 2012
Ma torniamo oltreoceano dove il calendario Fish ‘ n Chix tenta di riesumare in chiave moderna i fasti andati delle coloratissime pin up tanto care ai pescatori anni ‘20-‘30, colori accesi e super saturi e situazioni più comiche che reali e credibili.
Un altro calendario ormai divenuto un vero e proprio “cult” tra gli angler U.S.A. è quello di Fish & Chips con le ragazze di Keep’n It Reel che si abbina al famoso Fish & Chips Tournaments, introvabile occorre prenotarlo con larghissimo anticipo, ecco le fishing girls più “patatose”:
Più “professionale” ed aderente al tema pesca sportiva è invece the Reel Women of Fishing con situazioni di pesca quasi reali e sicuramente più “credibili” che ritrae anglers donne più o meno famose in azione.
Decisamente boccaccesco invece è il solito “Hunting & Fishing” con modelle formose e decisamente improbabili, nello stile tipico yankee grassoccio ed untuoso del Middle West, ma sicuramente anche uno dei più apprezzati e venduti in Usa…e non è difficile da capire il perchè!
Ma le “stranezze” decisamente non finiscono qui, pensate che in USA c’è un sito intitolato “Bikini Ice Fishing Team” dedicato alla pesca sotto il ghiaccio…e cosa c’è di meglio che una sana pescata sotto zero vestite soltanto di un ridottissimo bikini…più che altro c’è da apprezzare il coraggio delle modelle per degli scatti davvero “raggelanti”!
Ma torniamo alle cose serie, ed ecco infatti i bellissimi scatti di Onstream Fly Fisherman 2012, roba magari non da camionisti ma che possiamo appendere alle pareti senza doverla coprire con un asciugamano ogni volta che entra vostra moglie o la fidanzata…capisc’a mè!
Sempre molto bello anche Offshore Angler con le sensazionali fotografie di Jon Schwartz scattate sott’acqua in quasi tutti i mari del mondo con i game fish più famosi e leggendari…per sognare!
Se ci siete ancora e non mi avete mollato quando non avete più visto le donnine nude, ebbene anche se non ci crederete vi devo fare una rivelazione che di sicuro vi sconvolgerà. Lo sapete che al contrario di quanto si potrebbe pensare i calendari più venduti in assoluto non sono quelli “hot” ma sono invece quelli con i cartoon comici…
Strano ma verissimo,ricavato dai dati di vendite dei vari shop on line specializzati proprio in fishing calendar. Altro tema di un certo successo sono i calendari illustrati , disegnati da veri e propri artisti di Fish Art come Larry Tople un maestro riconosciuto per i suoi quadri ambientati negli ambienti delle acque dolci.
Una vera chicca per tutti gli appassionati di flyfishing è il calendario illustrato da Arthur Shilstone con scene di pesca al salmone, alla trota fario e alla steelhead nelle splendide ambientazioni di una Natura selvaggia.
Proseguendo su questa linea abbiamo poi ancora il bellissimo What Flyfishing con foto davvero splendide pervase di quella atmosfera che davvero solo la pesca a mosca sa in certi casi restituirci.
E di questo passo potremo davvero proseguire all’infinito ma il post si allungherebbe davvero moltissimo…per cui concluderei qui con un calendario dedicato ai fari francesi sulla Manica e Bretagna, che esce un pò dallo schema ma che a me personalmente piace tantissimo, con un pupazzetto giapponese pescatore e i suoi pesci che sono dei graziosi minicalendari e con un insolito segna mesi dedicato a due simpatiche lontre pescatrici…per il momento dal Pirata è davvero tutto…ci risentiamo (facendo tutti gli scongiuri del caso tra 365 giorni)…e ancora BUON ANNO a tutti….!