Wilderness Systems presenta due nuovi kayak S.O.T. dedicati completamente alla pesca che si affiancano al leggendario Tarpon. I nuovi Thresher 140 e 155 riuniscono tutte le qualità costruttive, la precisione degli stampaggi e le rifiniture tipiche dei prodotti Wilderness in uno scafo dedicato alla pesca in offshore, di grande stabilità, portata di carico e velocità. Il modello 155 è uno tra i più lunghi kayak da pesca attualmente in commercio con i suoi 4 metri e 72 cm fuori tutto, è largo 76,2 cm e alto 37,47 cm con un peso complessivo di circa 36,29 kg ed una portata max di 204,12 kg. Numeri importanti che si concretizzano in uno scafo molto stabile ma anche molto veloce in acqua, condizioni essenziali per chi ama effettuare lunghe sessioni di pesca in mare anche in condizioni difficili.
Completamente rinnovato il deck dei nuovi Thresher con la particolare adozione di un contenitore completamente smontabile il Flex Pod Os dove alloggiare l’ecoscandaglio, batteria di alimentazione e cavi, anche qui il trasduttore si può montare agevolmernte sotto la chiglia in una particolare cavità sagomata che consente il montaggio anche di trasduttori di generose dimensioni. Presente anche un contenitore centrale stagno per piccoli accessori da pesca che può contenere canne sino ad una lunghezza di 8’ (2,40 mt).
4 SlideTrax o piastre binate per montare accessori come portacanne o supporti per GoPro o fotocamere sono posizionate sui lati del kayak davanti e dietro il sedile AirPro System che racchiude i vantaggi di un sedile semirigido leggermente rialzato dalla coperta ma ancora compatto e di disegno classico per non occupare troppo spazio. Un largo gavone di prua con coperchio rigido e sagomato per stivare altro materiale, un pozzetto di poppa aperto molto ampio dove sistemare la vasca del vivo o il contenitore del pescato. le colorazioni disponibili sono davvero tante con diverse varianti “camo” realizzate sui toni del giallo-arancio, blu-grigio, ed altri,
Molto interessante anche una tabella che lo confronta con il Tarpon ed il Ride, evidenziandone anche il miglior utilizzo possibile e le performance. Non sappiamo dirvi però se al momento verrà importato in Italia anche se sarebbe un vero peccato se non lo fosse.