Jim Sammons ha “firmato” l’ultimo kayak di casa Jackson assieme al suo progettista Tony Lee, in uno scafo che concentra tutte le esperienze che il pioniere del kayak fishing ha raccolto in anni in giro per gli Oceani. E’ stato chiamato “Kraken” un nome che riporta al leggendario mostro marino e in qualche modo ne svela anche la destinazione studiata e dedicata al mare per questo lungo scafo di 15’3” molto affilato e veloce ma anche capiente e completo di tutte le migliori dotazioni. “Il nostro compito principale era quello di costruire un grande scafo da pesca”, ha detto Tony Lee. “Il risultato finale rispecchia tutte le nostre esperienze progettuali maturate sin qui e il risultato è molto impressionante.” “Il Kraken è stato studiato per avere una ottima velocità , comfort e perfetta stabilità per gestire onde, correnti e difficili uscite tra il surf sulle spiagge e buona capienza di carico. “Tony ha fatto un lavoro fantastico, un perfetto mix tra velocità e stabilità”, ha aggiunto Sammons. Oltre alla lunghezza notevole per un sit-on-top c’è da segnalare il sedile rialzato ed imbottito, finalmente il culo all’asciutto…il grande vano chiuso centrale per stivare attrezzatura, 4 portacanne, 2 ad incasso e due esterni, lo sportello del gavone anteriore sigillato con neoprene e perfettamente stagno, sede per trasduttore ricavata nel fondo della chiglia, vasca per il vivo con pompa (optional) come il timone, il tutto per il non certo indifferente peso di circa 32,5 kg per un carico massimo di oltre 220 kg. Forse a fine anno disponibile in Italia ma se i prezzi in U.S.A. sono di $ 1789 USD senza optional penso che da noi potrebbe superare tranquillamente i 2000 €…sempre che venga importato.
300 PAGINE DI PESCA, VIAGGI, FOTOGRAFIA, AVVENTURE, COMPLETAMENTE GRATIS
NON PERDETE L’OCCASIONE DI SCARICARE IL VOSTRO MAGAZINE ONLINE DA QUI