Una notizia che ha dell’incredibile arriva dalla regione del Trøndelag nella Norvegia centrale. Martedì 27 giugno scorso le telecamere per l’alimentazione di una delle gabbie di allevamento di salmoni della Lerøy Seafood Group, hanno registrato ad una profondità di circa 7 metri la presenza insolita di un grosso tonno rosso. Immediatamente i sub si sono immersi ed hanno constatato anche uno squarcio nella rete che conteneva salmoni di circa 1 kg ciascuno. Il tonno si era per così dire autoinvitato al self service e si stava rimpinzando di salmoni, quando è stato sorpreso dai sub e catturato. Ben 233 kg al peso per una cattura record anche se negli anni passati qualche tonno più piccolo era comunque già stato preso. Dal momento dell’avvistamento ripreso dalla telecamera subacquea alla cattura del tonno sono passate solo 5 ore. Certo non è molto normale che pesci di quella specie e di quella stazza si trovino all’interno di fiordi profondissimi ed a simili latitudini. Che la storia del surriscaldamento globale non sia solo una leggenda frutto di allarmismo ambientale, trova ancora una triste conferma.
LEGGI GRATIS KAYAKERO MAGAZINE RIVISTA DI PESCA ONLINE