Lo avevamo visto all’ultimo EFTTEX di Brussels nel mega stand Rapala, questo Max Rap Walk’N Roll artificiale da top water che va a completare la linea dedicata al mare per questa tipologia di esche. Potremo tranquillamente definirlo un “pencil popper” piuttosto che uno “stick bait” classico. La linea ricorda decisamente quello che è stato l’antesignano di questo genere di artificiali e cioè il Surface Cruiser di Yo-Zuri, ma a differenza di quest’ultimo il profilo del corpo è asimmetrico e l’attacco anteriore è spostato molto in basso
sulla testa, ma le caratteristiche del nuoto sono pressoché identiche. E’ stato progettato su indicazioni specifiche di Gonzalo Parafita, pro staff Normark Spain e guida di pesca in Galizia sulla costa atlantica, dove le condizioni del mare sono sempre piuttosto difficili. L’idea era quella di creare un artificiale di superficie che si potesse lanciare a notevole distanza con facilità anche in presenza di vento ed effettivamente il Max Rap Walk’N Roll si lancia molto lontano, grazie al bilanciamento del peso concentrato in coda e che non risentisse eccessivamente del moto ondoso. E’ risaputo infatti che in queste condizioni quasi tutti gli artificiali top water tendono spesso a schizzare fuori dall’acqua rendendo vana la loro azione e per questo abbiamo una generosa zavorra interna che tiene “ancorato” l’artificiale tra le onde anche con le jerkate più estreme e prolungate. Si recupera in modo lineare, con movimento walk the dog o con lunghe jerkate intervallate da corti strappi del cimino per far immergere ritmicamente la parte frontale. E’ lungo
130mm e pesa 28 gr ed è armato con due ancorette VMC 7554 TI 2X del n° 2, peccato che non abbia il telaio interno passante e francamente gli attacchi inglobati nella plastica non mi danno personalmente eccessiva fiducia, nell’eventualità di incontrare prede di buone dimensioni da salpare di forza, penso a lecce amia oltre i 20 kg o grossi e combattivi serra, che rientrano perfettamente tra le prede possibili di questo artificiale. Una cosa è provare in laboratorio con dei pesi statici la tenuta, un altra cosa è nella realtà con le prede che si dimenano. E’ realizzato in Estonia e ci sono 18 colorazioni molto belle, con alcuni modelli trasparenti decorati con una lamina interna. Di seguito un video che lo vede in azione, girato in acque atlantiche spagnole.