Questo Maxel Rage 60 ricorda moltissimo, nel design generale, un mulinello dalla storia controversa, il Marfix SJ Work N4 rielaborato ultimamente dai jap di SOM (Studio Ocean Mark). Quella della Maxel ,un azienda cinese abbastanza nota per la sua elevata qualità, è una versione “clone” che copia perfettamente la ghiera millimetrata incassata per la leva della frizione, il profilo arrotondato e l’alleggerimento con i fori di diverso diametro su una delle due guance laterali. Ma non lasciamoci però ingannare dal solito karma che generalizzando porta molti a ritenere le “cineserie” come prodotti di serie B o C. Nel caso di Maxel ci troviamo davanti ad una azienda che è stata una tra le prime una decina d’anni fa, ad intraprendere la strada della fabbricazione di mulinelli rotanti di buona fattura e di qualità, ovviamente “ispirandosi” a quei prodotti allora al top. Se vogliamo proprio dirla tutta questi hanno scannerizzato ogni più piccolo pezzo del Marfix di allora,
modificandone leggermente dimensioni ed in qualche caso la forma e dando vita a una serie di modelli che comunque sono ben realizzati e funzionalmente validi. Le caratteristiche tecniche di questa gamma sono: rapporto di recupero di 5.3:1 , grande capienza in bobina con circa 850 mt di PE 2.5 0 400 mt di PE 5.0, peso di 640 gr. Dai rotanti Blue Heaven di SOM (Studio Ocean Mark) hanno preso la doppia frizione con dischi in Carbotex su entrambi i lati della bobina, l’ ingranaggeria interna in acciaio inox, la manopola ergonomica e la forma della leva di regolazione della frizione. Belle le anodizzazioni tra cui alcune con effetto “matt” opaco o satinato, disponibili sia con leva a sinistra che a destra, con 5 anni di garanzia!.
Perfino la “leggenda” Mr.YOICHI MOGi angler di fama mondiale e uno tra i padri del jigging e del popping tropicale si è rivolto alla Maxel per la realizzazione di uno speciale prototipo di rotante, la sigla al momento è YM130II, dedicato al jigging per i tonni rossi giganti sino ai 300 kg. Intanto, sulla scia di questa collaborazione, è già uscita una versione maggiorata del Rage 60 con la sigla Rage 90 in grado di contenere ben 450 mt di PE 8.0 ed un max drag di ben 40 kg! Lo potete vedere nell’immagine qui in basso.
Al momento non saprei dirvi dove trovare da noi questi prodotti, poiché pur essendoci un distributore Maxel in Italia, questi ed altri modelli non vengono importati. Li potete trovare online al momento solo su alcuni siti e-commerce jap e soprattutto in Nuova Zelanda dove la tecnica del jigging e di tutte le sue varianti è letteralmente esplosa da anni grazie alla copiosa presenza di “Kingfish” le grandi Ricciole del Pacifico e dei Red Snapper assai vicini come parentela ai nostri Dentici corazzieri, a tal punto da dedicare proprio a questo mercato questa serie che parrebbe un leggero restyling di alcuni modelli della gamma Maxel Tranformer, ma “customizzata “ per gli angler neozelandesi.