La Commissione Europea del Directorate General for Internal Market, Industry, Entrepreneurship and SMES Consumer, Environmental and Health Technologies (Direzione generale Mercato interno, industria, imprenditoria e tecnologie per i consumatori, l’Ambiente e la Salute) a seguito di un recente rapporto pubblicato a settembre 2018 dell’ ECHA (European Chemicals Agency) sull’impatto ambientale del piombo dei pallini delle munizioni da caccia nelle zone umide e dei piombi da pesca in mare ed acqua dolce, ha chiesto alla stessa ECHA di sviluppare un fascicolo dettagliato per avviare una procedura europea di restrizione dell’uso del piombo
sia nella caccia che nella pesca. L’argomento è estremamente delicato e già l’ EFTTA (European Fishing Trade Tackle Association) aveva discusso della cosa ed emanato nel giugno del 2015 un documento ad hoc (scarica PDF) sottoscritto da diverse associazioni europee di difesa dei pescatori sportivi tra cui anche la nostra APR. Ora se ne parla anche ufficialmente anche a livello di Commissioni Europee, speriamo che le varie organizzazioni dei pescatori e gli enti come EFTTA ed altri saranno invitati come parte in concausa nella discussione che scaturirà nei prossimi mesi. QUI il documento ufficiale della Commissione Europea .
LEGGI GRATIS KAYAKERO MAGAZINE LA RIVISTA DI PESCA ONLINE