James Prosek, artista, scrittore, naturalista, laureato a Yale, già a diciannove anni aveva pubblicato il suo primo libro di acquerelli, settanta per la precisione, dedicato alle trote del Nord America, Trout: An Illustrated History (Alfred A. Knopf, 1996). Un talento innato che gli ha fruttato diverse collaborazioni per il New York Times e National Geographic Magazine e qualche anno fa ha pubblicato un libro sui pesci di mare (Ocean Fishes, Rizzoli, 2012) è una raccolta di dipinti di 35 pesci dell’Atlantico, che sono stati tutti realizzati a grandezza naturale sulla base di singoli esemplari di cui James ha preso personalmente le foto e gli schizzi in oceano- Molto attivo anche nel settore della protezione ambientale ha
collaborato ad una iniziativa per la tutela di alcuni areali e fiumi con la campagna World Trout in collaborazione con Patagonia dove ha disegnato alcune magliette. L’Accademia di Scienze Naturali di Philadelphia gli ha conferito nel 2012 la medaglia d’oro per la sezione artistica in Storia Naturale. Ha esposto i suoi lavori in svariate mostre d’arte e famose
gallerie in tutti gli USA oltre che in varie accademie scientifiche. Ma oltre alla vena tipica di tutti gli illustratori James ha anche una certa vena creativa che a volte lo porta a deviare completamente dall’iper realismo tipico di questa arte che vede nella massima precisione di riproduzione di tutte le caratteristiche morfologiche delle specie ritratte la sua più alta aspirazione.
Come possiamo spiegarci infatti questa strana creatura, mix tra pappagallo e pesce “pappagallo” che condensa e simboleggia in qualche modo tutte le ansie e paradossi di un illustratore di natura. Una “deviant’ art” che risulta ancor di più evidente in questo ritratto lascivo di una sirena “taglie forti”
che per stile e posa assomiglia a certe “donnone” della Bell’Epoque e ai pittori francesi che le ritrassero a quei tempi. Per il resto l’opera di James Prosek ricalca le orme di famosi illustratori d natura senza uscire dai canoni classici.
300 PAGINE DI PESCA, VIAGGI, FOTOGRAFIA, AVVENTURE, COMPLETAMENTE GRATIS
NON PERDETE L’OCCASIONE DI SCARICARE IL VOSTRO MAGAZINE ONLINE DA QUI