In Giappone furoreggia la tecnica dello slow jigging, da quelle parti assai indicata per la pesca a fondo del pagro giapponese o “Madai” che è uno dei pesci simbolo di questa tecnica. Daiwa ha da qualche anno in catalogo tutta una serie di rotanti del tipo “round baitcasting reel” l’ultima versione della famosa serie “Bay Jigging” dedicata alle tecniche di pesca in verticale. Tra i tanti modelli volevo segnalare questo modello, il più grande della gamma, il 200 SHL che tra le varie particolarità ha quella di avere uno tra i più alti rapporti di recupero tra i rotanti di questa categoria, arrivando a ben 7.3:1 che comunque, viste le piccole dimensioni della bobina garantisce sempre 81 cm di filo recuperato, per ogni giro completo di manovella. Realizzato completamente in alluminio con macchine a controllo numerico, è compatto e leggero, poco più di 300 gr, 10 cuscinetti (9 CRBB +1 MAGSEALED) ed uno monodirezionale dell’antiritorno infinito ed un blocco meccanico di sicurezza, può contenere 250 mt di PE2 (0,24mm) ed ha un drag max di 7 kg. La frizione è del tipo ATD lubrificata con un grasso di nuova formulazione per una migliore fluidità, regolata con scatti micrometrici dalla ghiera a stella e c’è un click sonoro quando il pesce prende filo, un particolare non molto comune su questo tipo di mulinelli. La meccanica interna Hyper Digigear è realizzata in bronzo marino C6191. Il guidafilo è sincronizzato e la leva di sblocco della bobina è larga, robusta e ben dimensiona. La leva di avvolgimento è allungabile da 75mm a 85mm e il pomello è in alluminio, disponibile versione sx e dx. Questo modello lo trovate online da Sergio Pesca.
Daiwa Saltiga BJ 200SHL
14 mag 2019 Da Alfio