Il boot di Düsseldorf, il più importante salone della nautica e degli sport acquatici del mondo, rappresenta ogni anno a Gennaio il luogo d’incontro “d’eccellenza” per l’intero settore. Dal 18 al 26 gennaio 2020 circa 1.900 espositori provenienti da 71 paesi presenteranno le loro interessanti novità, affascinanti sviluppi ed attrezzature marittime. Oltre 2.100 giornalisti provenienti da quasi 50 paesi del mondo saranno sul posto e racconteranno ciò che succede al BOOT. L’intero mercato sarà ospite a Düsseldorf e nelle nove giornate di fiera inviterà a compiere, nei suoi 17 padiglioni su 230.000 metri quadrati, un viaggio entusiasmante nel mondo globale degli sport acquatici. Ovviamente
vista la sede “nordica” e centro europea gli indirizzi nautici sono piuttosto diversi da quelli tipici dei pescatori e della nautica da pesca come siamo abituati ad intenderla dalle nostre parti. Gli scandinavi fanno molto frequentemente escursioni in barca con la famiglia sulle E-boat e questo tipo d’esperienza sta diventando sempre più popolare in altri paesi europei. Ci sono le pratiche barche finlandesi per la pesca ed il relax che offrono piacevoli occasioni di mobilità per il tempo libero a tutta la famiglia. Grande spazio alla motoristica con i nuovi tipi di motori nautici trovano spazio in quasi tutti i padiglioni del boot di Düsseldorf 2020. La nuova hall 1 è un’apprezzata nuova sede in cui si potranno
ammirare gli yacht a motore tra i 30 e i 60 piedi (10-20 metri). Molto dello spazio espositivo è quindi dedicato alla nautica super lussuosa dei grandi yacht tra gli 80 ed i 96 piedi con un enorme padiglione 6 che accoglie tutti i marchi più prestigiosi del settore super yacht con le loro magnifiche creazioni. Ma anche l’arte marinaresca sarà presente nel padiglione 7 con mostre di quadri in grande formato di vedute marine, mostre fotografiche con il mare come soggetto principale e sculture in tema. Grandi strutture specifiche ed eventi dedicati agli sport della tavola nel padiglione 8a dedicato interamente al surf sportivo. Questa area ospita una gamma completa di prodotti
prestigiosi per il surfista. In nessuna parte del mondo si riuniranno in questa sede tante tavole come al prossimo meeting degli sport su tavola previsto all’inizio del 2020 nel porto nazionale del boot di Düsseldorf. ll fascino del padiglione dedicato al surf spazia dal windsurfing al kitesurfing e dal divertente SUP all’azione frenetica dell’onda indoor: THE WAVE realizzato da citywave® ha festeggiato il suo acclamato debutto a Düsseldorf dal 2017 e da allora è stato sempre soprattutto una cosa: estremamente popolare e quindi sempre in movimento impetuoso: una pool attiva molto frequentata. Il boot offre anche una pista da skimboarding, una piscina di acqua ferma di 65 metri con impianto di
wakeboard. Qui rilassati canoisti in piedi mostrano esercizi di yoga sulla tavola oppure i kitesurfer o i windsurfer si scatenano con l’aiuto di simulatori. Ben 3 padiglioni, 11, 12 e 13 sono dedicati alla subacquea ed a tutte le attività ad essa collegate. Sono oltre 400 gli espositori che si riuniscono qui, creando in effetti una fiera “dentro” la fiera, con tutti i brand mondiali più famosi di attrezzature per le attività subacquee. Ma anche eventi spettacolari come la proiezione di filmati e documentari sui più esotici siti di immersione, mostre fotografiche, interviste a personaggi famosi, tutorial per principianti e praticanti evoluti. Grande risalto alla video e fotosub nello spazio “Water Pixel World” con le
ultime novità riguardanti scafandri, flash, lampade, macchine fotografiche e videocamere oltre ad innumerevoli accessori. Particolarmente nutrita la sezione con tutti i nuovi droni e rov subacquei. Massima attenzione all’ambiente nello stand della campagna “Love Your Ocean” rispecchia questa tendenza e rappresenta quindi la parte più importante dei padiglioni dedicati alla subacquea. Grazie alla collaborazione della Deutsche Meeresstiftung e della ambasciatrice del mare Emily Penn, questa campagna ha ottenuto ormai enorme risonanza nel mondo. Il progetto “Love Your Ocean” attrae un vasto pubblico al boot di Düsseldorf e quest’anno presenterà quasi 50 diversi centri di
esercitazioni pratiche, stazioni di ricerca ed esperienze per la protezione marina. Due i padiglioni del “Travel World” interamente dedicati ai viaggi ed al turismo acquatico, oltre che alle ultime mete esotiche per i divers. Interessante anche lo spazio dedicato al modellismo navale, ai mastri d’ascia che realizzano alcune parti di uno scafo in legno, dei meccanici e dei tanti tutorial dedicati alla manutenzione nautica, sempre affollatissimi. Infine una sezione interamente dedicata all’America’s Cup, per la prima volta il
trofeo originale, risalente al 1851 e presentato da Prada, viaggerà alla volta di Düsseldorf. Il trofeo della più antica regata velica che si tiene ancora oggi si troverà così a 18.538 chilometri dalla Nuova Zelanda nella metropoli sul Reno per promuovere la sua favolosa competizione. E’ insomma una kermesse totale a 360° sulla nautica ed ovviamente c’è anche un piccolo spazio dedicato alla pesca ed alle sue attrezzature anche se chiaramente
non del tutto completo ed esaustivo. Sono centinaia i seminari, i convegni, le interviste, i tutorial, le nuove tendenze e l’attenzione per l’ambiente, con spazi attrezzati per i bambini, che richiamano qui un pubblico davvero imponente che negli anni passati ha fatto registrare oltre le 200.000 presenze. Numeri da sogno per un evento che racchiude in se almeno 3/4 fiere e che spazia ampiamente dalla nautica alla subacquea, al turismo, all’ambiente, etc. organizzato in modo impeccabile in una location perfettamente attrezzata.
*Tutte le foto si riferiscono all’edizione 2019 – (photo: courtesy Messe Düsseldorf/ctillmann)
LEGGI GRATIS LA TUA RIVISTA DI PESCA ONLINE KAYAKERO MAGAZINE