Vincitore nella passata edizione dell’ ICAST ,per le categoria “barche ed affini”, il Blue Sky 360 Angler a dire la verità, più che un kayak, dovrebbe rientrare in quella categoria di imbarcazioni definite in USA “pontoon”, costituite da due camere d’aria allungate con al centro un sedile montato su un telaio di alluminio. Qui invece abbiamo i due scafi in polyethylene rotomolded, accoppiati ad una plancia rigida su cui si trova un sedile rialzato. L’intento era quello di creare un imbarcazione molto stabile, capace di sostenere pescatori di grossa stazza anche per la pesca in piedi, come si vede nella foto con il mio amico Jim Sammons intento in uno spostamento con la lunga monopagaia da SUP. Lungo quasi 4 mt (13’4”) e largo 1,22 mt (48”) pesa ben 70 kg senza sedile e pedali Flex Drive ed ha un carico utile di oltre 250 kg. Ha 4 vani ricavati sui due scafi laterali e 4 guide, due anteriori e posteriori e due laterali, per montare accessori come
ecoscandaglio, portacanne, staffa per action cam, etc. Il 360 Angler si muove grazie alla propulsione a pedali Flex Drive in cui l’elica è basculante in caso di ostacoli, è possibile sostituire il gruppo pedali con un gruppo dotato di motore elettrico. Si tratta di un imbarcazione molto stabile e comoda, il sedile, comodissimo, è regolabile in altezza, ruotabile e reclinabile, tutte le parti metalliche sono in alluminio anodizzato. Certo che il peso complessivo è notevole ed anche il costo, in USA viene infatti a costare $ 3,499.00 e francamente con credo che sarà importato in Italia.
Blue Sky 360 Angler
2 gen 2019 Da Alfio