Artico, una tra le aziende leader del made in Italy, scende in campo nel settore difficile e super affollato dello spinning sia freshwater che saltwater e lo fa con una gamma di ben 27 canne con potenze da 7/21gr sino a 20/60gr con modelli monopezzo e in due sezioni con diverse azioni e caratteristiche. Una offerta davvero completa che copre decisamente ogni settore dello spinning, da quello praticato nei torrenti montani per fario selvatiche ed elusive, ai fiumi del piano per marmorate e aspi, passando per lanche e laghi per black bass e lucci sino al mare per spigole alle foci, serra sulle spiagge, barracuda e lecce amia, lampughe, palamite, e alletterati nello spinning dalla barca.
Un catalogo imponente ed unico di attrezzi pensati e costruiti specificatamente su indicazioni dei migliori specialisti italiani nelle varie e diverse sfaccettature dello spinning che prende il nome “The Boss” proprio in onore del fondatore dell’azienda di Pordenone, quel Sergio Artico che sin dal 1975 progettava e realizzava le prime canne in carbonio in Italia. Quaranta anni di esperienza culminata in questi ultimi con l’acquisizione del Carbonio Alto Modulo Premium Ferrari e del Dynanotex che unite all’esperienza e genialità hanno reso davvero unica la attuale produzione di Artico. Non paiano queste solo le solite frasi da “marketing” che oggi trasudano sulle mille brochure aziendali e cataloghi, in giro sul web e nel “pleistocenico” cartaceo che ancora alcuni insistono a proporre. Se infatti è vero che i materiali compositi hanno tutti una unica matrice poiché le aziende produttrici in tutto il mondo sono sempre quelle 3/4 è anche vero che le innovazioni sono sempre possibili con lo sviluppo continuo di nuovi
materiali, una attenta progettazione e un rigidissimo controllo di tutte le fasi di lavorazione. Sono questi i presupposti da cui Artico è partita per arrivare a produrre una serie di canne da spinning dal fusto decisamente leggero con azioni e potenze diverse ma caratterizzate sempre dalla massima affidabilità. Si è scelta la filosofia delle monopezzo nelle canne più corte da 2,0 mt e dei due segmenti con innesto put-in, in questo caso suddivisi sostanzialmente in un manico ed un fusto, per ottenere una continuità di rendimento ottimale anche nelle
misure più lunghe da 2,40mt e 2,70 mt. Questa ultima soluzione costruttiva prevede una attenta e rigorosa realizzazione dello spigot di giunzione tra manico e fusto e si dimostra molto interessante perché mantiene inalterate le prerogative e le performances delle monopezzo , ma ne rende più facile la trasportabilità. L’utilizzo del carbonio Prepreg Ferrari nelle sue differenti tipologie è funzionale per ottenere una certa rigidità nel manico, dove abbiamo un irrobustimento con del tessuto bidirezionale e allo stesso tempo conferire la giusta azione e potenza al fusto con l’inserimento di sezioni di composito
differenziate che solo una produzione artigianale può consentire. Come in altre realizzazioni della Artico anche in questo caso la componentistica costituita dagli anelli guidafilo può essere scelta dall’utilizzatore e personalizzata tra le diverse soluzioni offerte dal catalogo Fuji, con la possibilità di avere guidafilo in Alconite, in SiC o i nuovissimi Torzite. La scelta e spaziatura degli stessi segue il tipico e collaudato schema Fuji Concept che prevede un anello di buon diametro vicino al mulinello ed una serie di anelli più piccoli e regolari verso la cima, aderenti al fusto, per raddrizzare ed ottimizzare l’uscita del filo.
VALUTAZIONI FINALI
Le canne della serie “The Boss VS” sono tutte montate con portamulinello Fuji e possono avere il manico Split, nei modelli monopezzo, o intero con speciale sagomatura dell’EWA di rivestimento nei modelli più lunghi. Finiture ed accessori come legature ed anelli di raccordo in sintonia con la qualità del prodotto, come si può ben apprezzare dai rigorosi “close up” che corredano questo post. Le azioni disponibili sono 3 e vengono suddivise in Moderate, Moderate Fast e Fast e sono in buona sostanza una indicazione di massima circa la curvatura che la canna assume durante il lancio e che può coinvolgere gran parte del fusto nell’azione Moderate, essere più progressiva in quella Moderate Fast e tipicamente di punta in quella Fast. Così molto semplicemente e senza tanti fronzoli inutili. Per quanto riguarda invece le sensazioni più personali in merito alla canna ricevuta in prova, una 2,40 mt Moderate Fast con potenza 10-35gr c’è da rimarcare subito l’estrema leggerezza dell’attrezzo e la perfetta bilanciatura. Manico pieno di lunghezza adeguata anche e soprattutto per lanci a due mani, azione marcatamente progressiva con cima nervosa e rapida. Un attrezzo molto versatile e multiuso indicato per lo spinning in mare in vari ambienti, dalle zone portuali , alle foci e scogliere basse e spiagge per spigole soprattutto ma all’occorrenza anche serra. Canna sensibile da jerk e darter da manovrare con
assoluta precisione anche tra la schiuma moderata di una scaduta perfetta. Permettetemi un plauso ad Artico per aver creduto anche nelle canne “lunghe” sino a 2,70mt attrezzi indispensabili in determinati ambienti come le scogliere medio alte ed in condizioni di risacca al limite, nell’ inshore jigging ed in tutte quelle situazioni dove occorre comunque mantenere una distanza di sicurezza dalla linea dei frangenti per evitare la furia di onde anomale. Canne insostituibili soprattutto nello spinning in mare, che una moda esasperata delle canne corte a tutti i costi aveva per un certo periodo relegato nella fascia del “demodeè” e che oggi vengono giustamente rivalutate, in considerazione che anche nei migliori e più completi cataloghi di spinning di marche jap quelle misure, ed anche maggiori, sono ampiamente rappresentate.Concludendo bisogna giustamente porre ancora una volta l’accento sul fatto che tutta la produzione Artico è totalmente made in Italy, un orgoglio per una qualità “aggiunta” che di questi tempi è davvero diventata sempre più rara. Per poter scegliere l’attrezzo a voi più consono ed adatto alla tipologia di spinning preferito vi consiglio di dare un occhiata a questo LINK dove vengono riportate con precisione tutte le caratteristiche tecniche delle canne da spinning Artico “The Boss VS”, invece per maggiori informazioni circa la disponibilità, la customizzazione o personalizzazione, potete inviare mail a questo indirizzo info@artico.it
300 PAGINE DI PESCA, VIAGGI, FOTOGRAFIA, AVVENTURE, COMPLETAMENTE GRATIS
NON PERDETE L’OCCASIONE DI SCARICARE IL VOSTRO MAGAZINE ONLINE DA QUI