La serie di mulinelli rotanti Albacore è ormai divenuta quasi un “must” tra tutti gli appassionati della traina, del Big Game e del drifting in tutto il mondo. Un vanto tutto italiano dell’azienda Alutecnos di Monselice, sezione dedicata alla realizzazione dei rotanti inserita all’interno di una importante azienda leader nella lavorazione di manufatti in alluminio. Questi mulinelli si sono guadagnati sul mare il rispetto e la stima di angler famosi come di semplici appassionati e sono ormai divenuti autentica pietra di paragone per le aziende concorrenti. Abbiamo ricevuto il modello Albacore 30 2S per una recensione e valutazione nella nuova veste estetica in Blue Electric e Silver con manopola ergonomica. Come tutti i prodotti Alutecnos anche questo rotante è realizzato dalla lavorazione CNC di barre piene di Anticorodal 6082, una speciale lega di alluminio, rame, manganese e silicio, scelta secondo una scala di durezza(Kg/mm²) per ottenere il miglior compromesso tra buona lavorabilità, resistenza meccanica e facilità di anodizzazione.
Il cuore meccanico, come l’albero principale, la corona dentata, i controdischi del gruppo frizione, è costituito da componenti realizzati in acciaio inox 420, bonificato e temprato in bagni d’olio per raggiungere un grado di durezza superficiale soddisfacente e quindi rettificati, mentre per la viteria e la piccola minuteria è stato utilizzato l’acciaio inox AISI 316. La frizione è realizzata con un disco di carbonio fissato con speciali colle industriali per poter sostenere lunghe ore di combattimenti producendo uno slittamento sotto sforzo, sempre ed in ogni caso estremamente progressivo, per evitare malfunzionamenti come intoppi, fenomeni di strappi o peggio blocchi e impunture anche su settaggi elevati e in presenza di forte calore per l’attrito prodotto. Come tutta la serie Albacore il sistema di preset brevettato è situato sulla guancia sx con una grande e comoda ghiera che regola con precisione il carico della frizione. Sono presenti 5 cuscinetti schermati ed uno del tipo monodirezionale montato sull’albero di riavvolgimento per consentire l’antireverse.
VALUTAZIONI FINALI
Ricordiamo che la frizione in questo mulinello viene azionata da una leva che lavora su un sistema a camme brevettato per consentire anche la più lieve variazione sulla tensione esercitata sulla frizione. La leva è larga, comoda da usare e precisa, scorre su una scanalatura che ne indica anche le varie posizioni di FREE SPOOL – STRIKE – FULL con il classico bottone di fermo sul bordo della leva. Il modello 30 2S è caratterizzato da una doppia velocità 3.3:1 – 1.7:1 che si inserisce con facilità grazie al selettore posizionato sull’asse della manovella di riavvolgimento, dotato anche questo di bottone di sicura per prevenire
eventuali disinserimenti accidentali durante il combattimento. Tutta l’operazione avviene in maniera intuitiva e semplice senza dover staccare la mano dalla manopola di riavvolgimento. E’ inutile dire che la doppia velocità aumenta notevolmente la versatilità di questo attrezzo, ampliandone il campo di utilizzo per diverse specialità della pesca dalla barca. Migliorato ormai da anni il click alarm che nei primissimi modelli di una decina d’anni fa era abbastanza “silente” ed ora invece produce un bel gracidio potente, il suono che tutti gli anglers vorrebbero spesso sentire a bordo della propria barca.
Il 30 2S ha una capienza di circa 800 mt di monofilo da 30 lbs che diventano circa 500 mt di monofilo da 50lbs il che lo rende un attrezzo adatto anche all’utilizzo nel drifting ai tonni di medie dimensioni, oltre che all’ utilizzo con il trecciato in Top Shot per moltissime situazioni. Grazie alla doppia velocità e notevole capienza è anche adatto alla traina d’altura ad alalunghe ed aguglie imperiali e con un peso di 1,600 kg si può tranquillamente operare in stand up senza eccessiva fatica per lunghi combattimenti. L’anodizzazione blu è ottenuta dopo un processo lungo ed accurato di pulizia con ultrasuoni e
lucidatura a specchio delle superfici per eliminare ogni traccia di sporco o impurità. Seguono una serie di bagni in una soluzione elettrolitica a base di acido solforico che svolge la funzione di anodizzazione vera e propria seguita da altri bagni di colorazione con diversi elementi metallici che danno la tipica livrea Blue Electric. In definitiva un attrezzo decisamente al top ed uno dei pochi a potersi fregiare del riconoscimento europeo qualità ISO/TS 16949:2002. Prezzo € 627.00 prodotto da Alutecnos.
300 PAGINE DI PESCA, VIAGGI, FOTOGRAFIA, AVVENTURE, COMPLETAMENTE GRATIS
NON PERDETE L’OCCASIONE DI SCARICARE IL VOSTRO MAGAZINE ONLINE DA QUI