La tecnica dello Shore Jigging, letteralmente “lancio dei jigs dalla costa” è una disciplina decisamente difficile sia per gli aspetti puramente tecnici che per le prede e gli hot spot disponibili. In altre nazioni asiatiche dove hanno la fortuna di poter lanciare da terra a Giant Trevally, Amberjack e persino tonni Yellowfin è sicuramente un altra cosa ma da noi in Mediterraneo, se escludiamo qualche autentico paradiso come la Grecia la Croazia ed in Italia alcuni ben localizzati hot spot, è francamente un pò un azzardo parlare di shore jigging. Diciamo che come al solito ci dobbiamo adattare alle prede disponibili anche se insidiate comunque con dei jigs specifici da lancio e canne realizzate apposta per questa tecnica.
Lo Shore Jigging è sicuramente una di quelle tecniche di “nicchia” ed anche piuttosto piccola e ristretta ma in ogni modo qualche cattura degna si è pure ottenuta da noi, tra dentici, ricciole, palamite e alletterati, assieme a diversi tonni agganciati da terra, quasi tutti persi ma non tutti…! Ultimamente abbiamo avuto la fortuna di avere per le mani il modello di punta delle canne da shore jigging della Zenaq, una tre le più potenti della gamma, la Defi Muthos Accura 100H RG e a questo punto non potevamo non farne una approfondita prova sul campo, grazie all’amico Vinicio, pioniere dello spinning in mare e del vertical, oltre che grande appassionato di Shore Jigging.
Esordiamo dicendo subito che la serie “Muthos” da Shore Jigging non nasce recentemente sulla scia della nuova “moda” ma in casa Zenaq se ne parla sin dal 2003, analogamente al vertical jigging, altra tecnica in cui la casa giapponese è autenticamente ritenuta da molti autorevoli professionisti la numero “1”. Stiamo parlando quindi di una realizzazione che riunisce tutte le peculiarità e caratteristiche essenziali di una canna da Shore Jigging. Che nell’ordine sono: a) Particolare azione di punta – b) Potenza adeguata a contrastare grosse prede – c) Sensibilità e leggerezza. La Defi Muthos Accura 100H è lunga 10’0” circa 3,05 mt. in due sezioni con innesto a spigot, pesa 353 gr. ed una delle sue caratteristiche più evidenti è l’azione spiccatamente di punta che consente di muovere i jig nella maniera ottimale, accompagnando la jerkata come una “molla” che ci consente di essere sempre in contatto con il nostro artificiale senza strappi e conseguenti laschi sul filo. Questa è l’azione tipica da Shore
Jigging che possiamo ben vedere nella sequenza di foto in alto. Dopo aver effettuato il lancio e nel momento esatto in cui l’artificiale tocca il fondo ( A ) con la canna impostata sul fianco e aver chiuso l’archetto si opera una ampia jerkata ( B ) nella quale si vede benissimo la curva assunta dalla cima, curva che si accentua nel momento di massima pressione ( C ) assecondando il movimento del jig con la cima che agisce come una molla riposizionandosi nella posizione normale ( D ) una volta esaurita la spinta e pronta per una nuova sequenza. In questo caso stavamo lanciando un Gekito Owner da 60 gr.
La Defi Muthos Accura 100H è una delle più potenti della serie e viene indicata per jigs da 50 gr. sino a 200 gr. e artificiali tipo stickbait e poppers da 30 sino a 120 gr. (anche se la stessa Zenaq suggerisce poi le grammature ottimali che per i jigs sono da 50 a 150 gr. e per gli altri artificiali da 40 sino a 100 gr.). Noi ci abbiamo lanciato jigs da 60 gr. sino a 90 gr. con un eccellente gittata avendo in bobina un PE 3.0 Varivas da casting. Il lancio è abbastanza agevole operando con la classica posizione della canna sopra la testa con un drop medio e accompagnando la frustata con una progressione decisa.
Come abbiamo visto la cima si flette con facilità conferendo una notevole sensibilità anche durante il recupero ma il rimanente fusto ha nerbo sufficiente per domare pesci combattivi e di dimensioni notevoli, il tutto ottenuto con un peso relativamente modesto, 353 gr. non sono niente se paragonate alle caratteristiche e potenza di questa canna equilibrata per PE da 2.0 sino a PE 5.0 con un drag max di 7/8 kg effettivi, pensate che in Giappone, con il modello simile Defi Muthos 100HH ci hanno preso un tonno da costa da 55 kg e con questa canna sono state sollevate di peso dall’acqua diverse Amberjack dai 9 ai 10 kg.
VALUTAZIONI FINALI
Da quanto detto sino ad ora, per le caratteristiche elencate e le prestazioni, si evince che stiamo parlando di quella che potremo considerare la “Ferrari” dello Shore Jigging estremo, una canna con la quale possiamo salpare direttamente dall’acqua un dentice di svariati chili sulla scogliera come se stessimo pescando un ‘occhiatina a bolognese e con la quale non avremo proprio nessun timore reverenziale anche in occasione di incontri fortunati con il big red. Non è facile progettare e realizzare una canna che lanci agevolmente jig da 40 gr. sino ad oltre 150 gr. e che soprattutto riesca ad animarli adeguatamente, che sia abbastanza leggera da non bloccarvi la spalla dopo un paio d’ore di lanci e recuperi e che sia affidabile anche con pesci oversize. La componentistica che la completa è ovviamente al top con manico in EVA da 840 cm totali, sagomato nella parte superiore con una sezione esagonale per un maggior grip durante gli sforzi più accentuati. Il portamulinello è Fuji DPS 20 e gli anelli, ben 14 + l’apicale sono i Fuji Titanium SIC montati con doppie legature secondo il collaudato RG System, una dislocazione degli anelli guidafilo sulla canna che tende a spezzare la spirale del filo in uscita dal mulinello sui primi due e da qui porta il filo a “raddrizzarsi” per un perfetto e migliore scorrimento. Lanci più lunghi, migliore distribuzione dello sforzo sul blank per ottimizzare la curva di carico e grazie all’ultimo anello ”Assist Guide” disposto ad appena 6 cm dall’apicale, evitati tutti i problemi del ritorno del “loop” del trecciato sull’apicale in presenza di forte vento.
Una canna estrema in tutti i sensi e dedicata a grosse prede ma che dispone anche di un range talmente ampio da potersi definire tranquillamente “all around” nell’utilizzo di jigs , stickbait e poppers con estrema facilità sia nella fase di lancio che in quella di recupero. Per dirla come il field tester Zenaq Motobayashi San: “La Defi Accura 100H consente di gestire facilmente un’ ampia gamma di pesi e di artificiali (Jig, Plug Popper, Stickbait , etc.) Con la stessa potenza del modello superiore cioè la Defi Accura 100HH. La Defi Accura 100H è un vera e propria canna per ogni occasione, consente di mantenere il giusto assetto di pesca con una fatica davvero minima.” Aggiungiamo anche che è una canna dedicata ai veri fanatici dello Shore Jigging senza compromessi, che sono alla perenne ricerca del big fish della vita. E’ anche un attrezzo che costa un bel pò di soldini…tanti! Concludiamo dicendo che il marchio Zenaq è distribuito in esclusiva in Italia da Plus Fishing e lo trovate online da Sergio Pesca