Una nuova linea di canne da spinning completamente ridisegnata e progettata da Sergio Artico per venire incontro alle diverse esigenze degli appassionati dello spinning light ed ultralight freshwater e saltwater, la gamma, the POP Spinning comprende al momento 9 attrezzi contraddistinti dalla sigla CL 61 e 9 modelli con la sigla CT 69 (Competition).
Come tutte la canne Artico anche le POP Spinning sono realizzate in Italia con materiali compositi all’avanguardia e in questo caso, per la prima volta nella stratificazione differenziata dei blank, viene inserita anche la nuova fibra XANTU.LAYR ™ (Continuos nanofibre performance composites). Una sottilissima membrana di rinforzo che conferisce una continuità strutturale al fusto aumentandone le caratteristiche di resistenza alle fratture interlaminari che si possono verificare sotto sforzo.
Per ottenere delle azioni “custom” e super specializzate da ogni modello, si è ricorsi ad una tecnica di stratificazione con diverse losanghe di vari materiali a grammatura differenziata e localizzati ove serviva più rigidità o elasticità o rapidità di risposta, un mosaico strutturale che solo una azienda che ha fatto della lavorazione artigianale il suo credo principale, poteva realizzare. Il risultato è stato quello di ottenere fusti dall’azione particolare, dedicati a singole tecniche dello spinning e ovviamente indirizzati ad un pubblico di specialisti e veri appassionati. Entrambe le due serie (CL61 e 69CT) sono composte ognuna da 3 canne monopezzo da 1,93mt, 3 canne in due sezioni da 2,40mt e 3 da 2,70mt queste ultime con innesto” Put In” posizionato vicino al manico per non spezzare l’uniformità di azione e la curva ideale della canna.
Da segnalare la realizzazione di un manico in fibra di carbonio “fore grip” sopra il portamulinello light con sezione del fusto scoperta per aumentare la sensibilità, una soluzione del tutto nuova in casa Artico per rendere tutto l’attrezzo ancora più leggero ed ergonomico. Sempre per questo motivo la serie da 1,93mt con grammature ultralight ha il manico “split” in sughero/ EWA e EWA ad alta densità. Montano anelli Fuji sia nella versione BNOG (Black Frame) che gli Alconite o i SIC a seconda delle preferenze del cliente.
VALUTAZIONI FINALI
Abbiamo ricevuto per le prove i modelli The POP Spinning 69 CT da 1,93 mt e 0,5/4 gr e il modello da 2,40 mt e 0,5/4 gr quindi modelli dedicati all’ ultralight spinning. Fusti sottilissimi e leggerissimi con una azione definita da catalogo Light ma che nella sostanza è piuttosto parabolica-progressiva con una curva armoniosa. Strumenti come dicevamo quasi disegnati e cuciti su misura per gli agonisti e specialisti dello spinning da abbinare a fili piuttosto esili tipo 0,14 mm e 0,16 mm e micro esche, cucchiaini mini o piccolissime gomme. Si caricano entrambe abbastanza bene, anche in rapporto ai pesi esigui utilizzabili e la cima restituisce con estrema sensibilità tutti i movimenti dell’artificiale in acqua. La curvatura del cimino di questi attrezzi sotto sforzo rimane sempre costante ed esalta l’utilizzo di ami provi di ardiglione che soprattutto nella fase del salpaggio, prima del rilascio, sono abbastanza soggetti ad agevolare le slamature proprio sotto i piedi. Come
detto più volte ci troviamo di fronte ad attrezzi superspecializzati, montati con accessoristica e componenti decisamente di prima qualità, personalizzabili da parte dell’acquirente che oltre al tipo di anelli può anche decidere sul portamulinello e tipologia di manico da montare. Realizzate con compositi ad elevata innovazione tecnologica e prodotte una ad una con cura artigianale, queste canne possono vantare una risposta ed azioni molto particolari ed è ovvio che tutto ciò le renda prodotti specifici e dal prezzo abbastanza alto. Assai semplice anche districarsi tra le varie azioni e grammature grazie alle 3 differenti colorazioni della legatura sull’hook retainer, il celeste per l’azione Light, il rosso per quella Medium ed il Rosso per quella Fast, come si può ricavare dal sintetico schema riportato sotto. Per poter scegliere l’attrezzo a voi più consono ed adatto alla tipologia di spinning preferito vi consiglio di dare un occhiata a questo LINK e a quest’altro LINK dove vengono riportate con precisione tutte le caratteristiche tecniche delle canne da spinning Artico The POP Spinning CT 69 e CL 61, invece per maggiori informazioni circa la disponibilità, la customizzazione o personalizzazione, potete inviare mail a questo indirizzo info@artico.it
Caratteristiche tecniche The POP Spinning 69 CT
The Pop Spinning 69 CT |
1,93 mt |
Monopezzo |
Light |
0,5 – 4 gr |
The Pop Spinning 69 CT |
1,93 mt |
Monopezzo |
Medium |
1,5 – 6 gr |
The Pop Spinning 69 CT |
1,93 mt |
Monopezzo |
Fast |
2 – 10 gr |
The Pop Spinning 69 CT |
2,4o mt |
Blank + Calcio |
Light |
0,5 – 4 gr |
The Pop Spinning 69 CT |
2,4o mt |
Blank + Calcio |
Medium |
1,5 – 6 gr |
The Pop Spinning 69 CT |
2,4o mt |
Blank + Calcio |
Fast |
2 – 10 gr |
The Pop Spinning 69 CT |
2,7o mt |
Blank + Calcio |
Light |
0,5 – 4 gr |
The Pop Spinning 69 CT |
2,7o mt |
Blank + Calcio |
Medium |
1,5 – 6 gr |
The Pop Spinning 69 CT |
2,7o mt |
Blank + Calcio |
Fast |
2 – 10 gr |
300 PAGINE DI PESCA, VIAGGI, FOTOGRAFIA, AVVENTURE, COMPLETAMENTE GRATIS
NON PERDETE L’OCCASIONE DI SCARICARE IL VOSTRO MAGAZINE ONLINE DA QUI