“Honoria Caesar” è il nome un po simbolico dal velato significato autoreferenziale dato a questa nuova serie di canne stand up da traina e drifting prodotte da Artico, che rende comunque benissimo l’idea del plusvalore di quel made in Italy che tutto il mondo di invidia…nel nostro caso specifico cinesi in testa. Stiamo parlando di quella qualità globale che inizia dalla progettazione e prosegue nella scelta dei migliori compositi di carbonio, nella accurata lavorazione e nella finitura definitiva che contraddistinguono sempre un oggetto di valore da una semplice copia.
E’ la strada seguita da anni da
Artico e pochissime altre aziende italiane che sfornano veri e propri attrezzi da pesca outsider che sicuramente poi verranno ampiamente copiati e clonati con ben altro risultato estetico e funzionale però! Qui c’è la cura artigianale e l’accuratezza delle finiture che nessuno potrà mai riprodurre a
livello industriale. La Honoria Caesar è una serie di stand up che parte dalla classica 20/30lbs passando poi per la 30/50lbs e infine la 50/80lbs dedicata agli appassionati della traina e del big game che amano confrontarsi con grandi prede senza compromesso alcuno. Il blank è realizzato con il miglior carbonio alto modulo Pregpreg Ferrari, V.AR.AM. un composito preimpregnato con speciali resine prodotto in esclusiva per Artico per conferire al fusto la giusta progressione e rapidità di ritorno per ottenere una risposta potente ma omogenea su tutta la canna, pregi essenziali trattandosi di una stand up che deve
riuscire a trasmettere agevolmente tutta la forza esercitata dal pescatore. Per questo la lunghezza del fusto è “custom” e può variare a seconda delle richieste del cliente da 120cm a 140 cm che con l’inserimento del manico arrivano a 165cm e 185cm fuori tutto. Il manico può essere a scelta del tipo dritto o curvo come assai ampia è la possibilità di adottare componenti di varie marche con roller Pacific Bay o Stuart a seconda delle preferenze personali per l’una o l’altra azienda.*** La parte superiore del manico è rivestita da una strip di pelle forata per agevolarne
l’areazione, una soluzione classica anche questa nel segno della tradizione più rigorosa delle canne da traina e drifting adottata però su una stand up, quando solitamente queste canne sono dotate di manico in EWA. Triple legature ben realizzate e precise greche sul fusto completano l’estetica di canne sobrie ma al tempo stesso eleganti.
VALUTAZIONI FINALI
La scelta progettuale di materiali di ottima qualità e la conicità garantiscono a queste canne una azione progressiva, sempre più accentuata ovviamente in rapporto alla classe e quindi sezione del blank e lunghezza. Corta e potente la canna da 1,65 mt 50/80lbs ricevuta per la prova, per sfruttare tutta la riserva di un blank che esalta pienamente l’azione di combattimento in piedi con cintura bassa tipica delle stand up con pompaggi energici e veloci che portano le grosse prede a non poter sfruttare completamente la forza del loro peso, costringendole a seguire il ritmo del pescatore, piuttosto che il contrario. Soprattutto in questa classe e con prede davvero importanti ci vuole anche una discreta tecnica nell’uso delle stand up di questa categoria, la 50/80lbs che potremo definire per “pesi massimi”. Una canna insomma che nelle mani giuste riesce a gestire in pochi minuti un combattimento con tonni di peso medio e con qualche “manciata” di minuti in più anche tonni intermedi garantendo sempre in ogni caso un rilascio con elevate e reali possibilità di ripresa della preda. Ideali per il drifting come per la traina d’altura le Honoria Caesar si consacrano trolling rod da Big game versatili, ben adattabili alle abitudini e esigenze dei pescatori dalla linea tradizionale, potenza e qualità senza compromessi.
*** : Il modello ricevuto per le prove era un prototipo Beta di pre produzione, con roller di differente marca da quelli descritti nell’articolo.
REALIZZATE E DISTRIBUITE DA