Una progettazione lunga e laboriosa, durata quasi due anni, con prove e test prolungati alla fine vede il suo naturale epilogo proprio in occasione del Fishing Show 2012, dove le canne Belvedere Xzoga Trolling sono finalmente sul mercato nella loro versione definitiva.
L’idea di base di queste canne era quella di ottenere dei fusti leggeri, sensibili, reattivi, rapidi e al tempo stesso potenti al punto da coprire tutte le esigenze tipiche della traina mediterranea con il vivo e infatti sono due i modelli in gamma, la BTi 6316 da 8/16 lb e la BTi 6320 da 12/20 lb ricevuta per le prove ed il test.
Non era semplice conciliare tra loro le diverse specifiche del progetto iniziale e solo con l’adozione della nuova tecnologia costruttiva “V9” si è potuto ottenere un blank che rispondesse appieno alle caratteristiche richieste. Il fusto realizzato in Micro Ultra Alto Modulo di Graphite ha una parete interna più spessa ed estremamente compatta che aumenta il power della canna, cioè la capacità di sollevamento, distribuendola uniformemente per tutta la lunghezza, riuscendo nel contempo a contenere il peso e la sezione della stessa. Il tutto racchiuso in un unico blank di 1,90mt che aumenta considerevolmente l’omogeneità ed uniformità dell’azione che potremo
definire sicuramente progressiva. Una cima che mantiene ottime doti di sensibilità in armonia con un terzo del fusto più rapido che si integra perfettamente sul manico più rigido con un nerbo o “backbone, adeguatamente irrobustito da un ispessimento superficiale di alto modulo proprio in questo ultimo segmento. Adeguate e di qualità le componenti di montaggio come gli anelli Fuij MNSC SIC a doppio
ponte ribassato, ben 8 + l’apicale per distribuire meglio lo sforzo sulla canna, dal telaio robustissimo e fissati con triple legature in filo metallico, il portamulinello è in alluminio black finish Pacific Bay con doppia ghiera e la crociera sempre in alluminio. Il manico è rivestito in EWA ed il fore grip superiore è sdoppiato con un impugnatura da combattimento che reca un incisione a spirale per fornire un grip superiore.
VALUTAZIONI FINALI
La conicità non esasperata e la sezione spessa e compatta del blank conferiscono a queste canne un azione personalissima che si manifesta con una docile curva nell’istante delicatissimo dell’ attacco dei predatori al calamaro vivo, una fase estremamente importante e decisiva nella traina con il vivo. Una curva che asseconda l’abboccata ma che subito dopo si concretizza in una rapidissima risposta sulla ferrata, indispensabile tenendo conto del notevole filo in bando a causa dell’angolo formato dall’attacco del piombo guardiano. Nel combattimento poi la canna assume una curva omogenea che lascia assorbire alla cima ed al secondo terzo superiore tutta la potenza inerziale delle sfuriate iniziali delle prede più grosse facilitando il recupero anche da posizioni difficili. Ma è nella particolare risposta sotto sforzo, quando le big Lole si impuntano in attesa di riprendere fiato per ripartire magari verso uno sperone roccioso, quando dobbiamo girargli la testa verso la superficie sollevandole quasi di peso che si apprezza il notevole power di queste canne che si esprime con una curva che ricorda molto quella delle canne da vertical jigging di ultima generazione. Non sarà un caso che proprio la Xzoga sia uno tra i brand più evoluti in questo settore. Si tratta di attrezzi ben realizzati, con componentistica adeguata ed equilibrata dedicati alla traina con il vivo, come abbiamo detto; la 8-16lb è decisamente più adatta a prede medie come denticie e prai mentre la 12-20 è da dedicarsi a ricciole o leccie amia di taglia senza escludere incontri particolarmente fortunati con altri predatori pelagici nei quali la Belvedere avrà sicuramente da dire la sua!
CARATTERISTICHE TECNICHE
Salve, gran bella canna; vorrei sapere dove si può trovare magari anche per acquistarla.
Ciao Paolo,
grazie per il tuo commento…potrai trovare la canna in vendita qui a questo link: http://www.jigging.it/dett_prodotto.php?id_prodotto=NjRBbHRyYXZpYWppZ2dpbmcxMjM0NTQzMjE%3D