Non è una novità assoluta, questo piccolo calamaro della Flutter Baits che aveva già in catalogo due modelli, uno da 75 mm, uno da 60 mm ed ora aggiunge questo ZQuid da 90 mm. Da tempo in Giappone si realizzano questi artificiali imitativi di una specie di cefalopodi assai particolari, stiamo parlando del Firefly Squid in giapponese Hotaru Ika/蛍烏賊 il cui nome scientifico è Watasenia scintillans proprio per la caratteristica di questa specie diilluminarsi grazie ai suoi cromatofori fosforescenti, emettendo lampi vividi di luce che illuminano le spiagge e le coste dove questa specie si avvicina in massa per la riproduzione. Inutile aggiungere che proprio in questi momenti ne avviene la cattura di grosse quantità di questi calamaretti, circa 4500/6500 tonnellate in media l’anno vanno a riempire i mercati e le mense nipponiche. Altrettanto superfluo dire che in questi momenti anche i pesci ne approfittano largamente, dalle spigole giapponesi alle varie specie di cernie e sparidi.
Come si può ben notare dalle illustrazioni in alto, lo ZQuid 90, del peso di 10 gr, imita perfettamente nei colori, foggia, misure e soprattutto nella luminescenza i piccoli Firefly Squid. E’ dotato di una piccola bavetta anteriore ricavata dalla miniaturizzazione delle ali del calamaro, grandi occhi e due attacchi per le ancorette ed il corpo filante nella posizione tipica del nuoto con i tentacoli raccolti posteriormente.
Il suo utilizzo è prettamente notturno, su scogliere artificiali, interno di moli, canali portuali e spiagge di varia natura, ciottolose, sabbiose e miste, ha un nuoto abbastanza modesto con un leggero movimento di wobbling appena accentuato dalla micro lip anteriore, è galleggiante e grazie a ciò quando se ne avverte l’urto contro una roccia sul fondo, basta interrompere il recupero per fargli superare indenne l’ostacolo. In Giappone
ci prendono di tutto, come abbiamo appena accennato prima. Dai Black bream. una specie di sarago e persino i Madai i pagri giapponesi e cerniotte oltre ovviamente alle spigole nipponiche, viene utilizzato spesso con l’aggiunta sull’ancoretta posteriore di alcune sfere fosforescenti, viene impiegato anche di giorno anche se più raramente. Viene considerato genericamente come un artificiale da Light Rock Fishing anche se questo nuovo modello da 90 mm ne amplia l’impiego.
Numerose ed accattivanti anche le varie colorazioni come si può vedere dalla tabella sopra. Al momento non è importato in Italia e lo trovate solo online.