Hanno certamente un primato questi Sen Toku Flash inchiku, importati da Jigging Mania, sono indubbiamente tra i più pesanti artificiali di questa categoria, 300 gr., oggi presenti sul mercato. C’è da dire infatti che un peso così elevato nasce da precise richieste dei pescatori italiani che in qualche modo hanno “adattato” questa tecnica giapponese ai nostri
mari ed ai nostri fondali. Vuoi per il fatto che la stagione migliore della pesca con l’inchiku coincide con l’inverno e la primavera, quando dentici e pagri, le specie maggiormente insidiate con questa tecnica, affondano su fondali anche sino ad oltre 150 mt., vuoi anche per le particolari situazioni ambientali di molte coste italiane dove regna il fango e per trovare le famose
“pietrine” bisogna arrivare a profondità davvero notevoli e vuoi anche perché ormai questi pesci si sono anche “assuefatti” a jigs, kabura e inchiku nelle solite secche presso la costa. Insomma ormai per molti veri appassionati di light jigging l’imperativo assoluto è riuscire ad arrivare su fondali elevati e a questo proposito ecco perché abbiamo queste grammature sostenute. Hanno una forma che ricorda molto da vicino quella di altri blasonati inchiku ma costano molto meno e se ne differenziano per la diversa livrea tra cui una assai interessante completamente “glow” cioè rivestita di una vernice fosforescente che a quelle profondità dove la luce è scarsa potrebbe risultare assai interessante. Si tratta di buone realizzazioni con ami assai robusti, forse anche troppo, alle quali consiglio però di sostituire il cordino con uno di maggior diametro. Disponibili anche nelle grammature più “umane” a partire da 150 – 200 – 240 gr. in 4 colorazioni.
IMPORTATI E DISTRIBUITI DA
…Il fratello più “ciccione” del bottom ship shimano !
…Beh se non erro Sen Toku in Giappone erano dei particolari sottomarini da crociera grandi almeno 5 volte quelli normali…se quindi il nome non mente..!!