Le sirene ed i loro richiami hanno caratterizzato da sempre il mondo della pesca sportiva, sin dalla sua nascita. Negli USA si sprecano gli esempi e le vignette su questo argomento, sempre di solito a sfondo sessista e maschilista. Che ci vogliamo fare, d’accordo o meno, questo è! Così era inevitabile che anche l’universo degli artificiali prendesse spunto da
quest’insolito abbinamento. Sono gli anni’20 e ‘30 che vedono il fiorire di questo filone particolare di artificiali con la forma di sirene bionde, rosse con seni turgidi al vento, armate con doppi ami e riservate alla cattura di Black bass o… piuttosto dei pescatori stessi. Erano gli anni delle sperimentazioni, degli artificiali dalle forme più strane ed originali, forme davvero stravaganti ed insolite che poi verranno abbandonate, ma questa delle sirene è un altra storia. Sono infatti questi più dei piccoli talismani portafortuna che dei veri e propri artificiali da pesca, anche se sicuramente qualcuno ci avrà pescato…ed anche catturato qualche bel pesce.
Ogni riferimento nascosto, doppio senso etc. dopo il precedente post sulle “Esche del Kaiser”, non è voluto e neanche cercato…lo giuro! E’ nel vasto mercato degli artificiali vintage che troviamo le offerte più interessanti (per gli amanti ed appassionati del genere) la tipologia è sempre la stessa come la forma, anche se troviamo interessanti variazioni sul tema, come ad esempio dei modelli realizzati in metallo, cromati o meno.
Come nel caso del modello ritratto nell’immagine in alto, che si riferisce per la precisione ad un “pilker” esca usata nei mari del nord della Scandinavia per la pesca ai merluzzi e halibut, armata in quest’ occasione con la classica anguilla di gomma rossa ed il grosso amo singolo. Più recentemente a questo filone si è assistito all’utilizzo delle immagini serigrafate anche su grossi cucchiaini ondulanti.
Sono le immagini di “pin up” famose negli anni a cavallo delle due guerre mondiali quelle che occhieggiano sui grossi cucchiaini da pike e salmone. Ma non mancano le più classiche sirene la cui silhouette si presta perfettamente al profilo di un artificiale metallico come in queste Metallic Venus Royal Spoon.
Recentemente, sulla scia dell’enorme successo dei cartoons “I Simpson” è venuta fuori la solita moda yankee dei gadgets a 360° e ovviamente ecco quindi la Margie, moglie parruccona del protagonista, nelle insolite vesti di Mermaid Lures snodata e pudica che si copre le nudità, con tanto di codina metallica…chiaramente c’è tutta la famiglia nella gamma.
Tra le moderne Mermaids Lures non potevano certo mancare i cinesi che ovviamente copiano indiscriminatamente tutto quello che c’è da copiare, bello/brutto, utile/inutile, etc. ed ecco quindi delle “gommose sirene” horror con la faccia d Mortizia ed i capelli lunghi come tentacoli di octopus da traina e tutta una bella serie di gomme innescate su amo singolo.
Un segmento questo delle Mermaids Lures che non ha comunque trovato un grosso seguito, se non per realizzare appunto gadgets dal vago sapore vintage, come queste “sexy Girls Lures” che ancora si trovano in giro, con le quali vi salutiamo alla prossima puntata sulle esche strane ed originali…