Le totanare Ocean Fleet Drift Bancho, arrivate da noi circa 2 anni fa, si aggiungono alla fortunata serie di artificiali da Eging di Evergreen, brand importato in Italia da Plus Fishing e si distinguono subito, per alcune innovative particolarità che influiscono sul movimento dell’artificiale in modo sostanziale. E’ infatti la placca metallica sul capo, con 3 attacchi differenti, sulla quale è poi inserita la zavorra principale a costituire la più importante caratteristica.
Per il resto infatti si tratta di un artificiale da Eging abbastanza classico, nella forma e nei componenti. La retina di rivestimento olografica, le piumette anteriori, il doppio cestello con punte leggermente divaricate, l’occhio tridimensionale, la zavorra anteriore e le varie colorazioni tra cui alcune Glow e UV. Ma come abbiamo accennato all’inizio, sono i tre attacchi sulla testa la vera innovazione che influisce sul movimento e sull’assetto dell’artificiale.
Nello schema in alto possiamo infatti vedere le diverse posizioni dell’attacco della lenza che molto sinteticamente potremo descrivere come segue: la posizione #1 determina un movimento ampio dell’artificiale in posizione quasi orizzontale per i lanci di ricerca in spot come l’imbocco portuale caratterizzati da forte corrente che esaltano appunto questo assetto. La posizione #2 intermedia è un compromesso tra un movimento stretto ed uno ampio che può risultare quella più proficua in differenti ambiti e situazioni di pesca. La posizione #3 consente all’artificiale un assetto obliquo con un movimento stretto e vibrante anche con un recupero lento.
All’ interno del corpo una serie di piccole sfere disposte inferiormente, permette alla totanara di assumere una posizione perfettamente equilibrata durante la discesa. Ben rifinite, come è nel migliore stile Evergreen, sono disponibili nelle misure da 3.0 per 12 gr e 3.5 da 19,5 gr in diverse colorazioni.
Le trovate online da Sergio Pesca a questo LINK.