Recentemente in distribuzione il nuovo darter minnow della DUO Beach Walker Fulcrum. La linea Beach Walker, dal nome stesso, è stata realizzata in Giappone pensando alla pesca dalla spiaggia ai pesci piatti come i grossi rombi ed è composta da una numerosa famiglia di minnow come il 120 MD, il 90S e il 110S oltre ad un vibe lure il VIB-100 e a un altro darter assai simile a questo, l’ Axcion tutti caratterizzati da un buon peso.
Possiamo classificarlo come darter minnow per via della lip anteriore inglobata nel corpo robusta e massiccia per resistere agli urti sul fondo, trattandosi di un sinking piuttosto pesante, circa 31gr. che proprio in prossimità del fondo deve viaggiare. Lungo 95mm ha il corpo compresso lateralmente e il ventre piatto con il baricentro interno composto da 3 zavorre fisse che occupano tutta la parte inferiore per conferire all’artificiale una notevole stabilità di nuoto pur in presenza di forti correnti laterali, come quelle tipiche che si formano nei canaloni paralleli alla spiaggia.La lip anteriore, come abbiamo già detto è di ampie dimensioni per poter opporre una adeguata trazione anche in presenza dei vuoti tra un cavo d’onda e l’altro dove è difficile “sentire” l’artificiale per via della pancia che a volte si crea con il filo. la svasatura inferiore ne aumenta la portanza anche su recuperi lenti e regolari. Sono 12 le colorazioni disponibili.
VALUTAZIONI FINALI
Abbiamo provato il Beach Walker Fulcrum 95 ovviamente su una spiaggia, priva di ostacoli per non perdere l’unico esemplare inviatoci per la prova. Le dimensioni ed il peso gli consentono di raggiungere distanze davvero notevoli, ottenibili solo con jig casting in metallo di pari peso, anche in presenza di un fastidioso residuo di vento. Il Beach Walker Fulcrum 95 scende rapido verso il fondo in posizione perfettamente orizzontale e già con un recupero lento abbiamo una significativo “tail flip” uno scodinzolio della coda abbastanza accentuato. Con un recupero medio, sempre in modo regolare, le micro- pulsazioni aumentano in modo significativo mentre con un recupero ad alta velocità il “flashing” laterale del corpo si fa davvero più accentuato. A chi è dedicato questo
artificiale, nato per il “Flounder Game” la pesca ai grandi pesci piatti come i rombi di cui abbiamo parlato all’inizio? Direi subito, vista la stagione, alle spigole di rena, sia in presenza di foci d’acqua che su lunghe spiagge rettilineee e omogenee quando abbiamo bisogno di lanciare su quella “edge” spumeggiante che non raggiungiamo con nessun altro artificiale o vogliamo sondare canaloni paralleli percorsi da fortissime correnti dove altri jerkbait vengono trascinati via. Importati e distribuiti in Italia da T2 Distribution.
NON PERDETE L’OCCASIONE DI SCARICARE IL VOSTRO MAGAZINE ONLINE DA QUI