Pensavo di trovare questa assoluta novità all’ultimo EFTTEX di Varsavia ma la Sunline proprio quest’anno non esponeva. Eppure il nuovo fluorocarbon Assassin FC P-Ion tra gli addetti ai lavori non era proprio uno scoop per via della presentazione avvenuta lo scorso autunno su diversi blog e siti amerikani. Questo fluorocarbon di nuova generazione si basa su un progetto tecnologico iniziato a Tokyo già dal 2009 all’ Institute of Technology Interdisciplinary Graduate School of Science and Engineering dal Dr. Akitoshi Okino, professore associato del Dipartimento di Tecnologia delle Scienze e supportato dalla Sunline. Si tratta di un processo che modifica in modo permanente la superfice del monofilo per ridurre considerevolmente l’assorbimento dell’ acqua ed allo stesso tempo proteggere stabilmente il monofilo dall’usura causata dal lancio e dal passaggio tra gli anelli, aumentandone così di conseguenza anche la resistenza
all’abrasione. Detta così non aggiunge molto di nuovo alle caratteristiche di molti altri fluorocarbon già in commercio ma leggendo le caratteristiche emanate dagli stessi ricercatori affiora qualcosa di nuovo. Il P-Ion è un particolare trattamento del monofilo sottoposto ad irrorazioni di gas al plasma ad alta densità sulla superfice da tutte le direzioni e persistentemente per consentire la mutazione delle molecole esterne del nylon in modo da assorbire il trattamento idrorepellente ed antiabrasione in misura costante e maggiore rispetto alle tecnologie tradizionali. Ovviamente allo studio sono associate delle tabelle comparative dove ovviamente si evince della superiore qualità del nuovo Assassin
FC P-Ion che vi propongo per quello che sono. E’ comunque un fluorocarbon da bobina che dovrebbe rappresentare il nuovo punto di paragone per i monofili di questo tipo, solitamente usati dagli appassionati di black bass per agevolare alcune presentazioni e per resistere all’usura e all’abrasione in ambienti particolarmente infrascati e ricchi di ostacoli. In vendita in bobine da 225 yarde nelle classi di carico da 8 – 10 – 12 – 15 – 20 – 25 pound e negli USA costa $19.99 USD da noi in Italia non saprei dirvi neanche se e quando verrà importato.
300 PAGINE DI PESCA, VIAGGI, FOTOGRAFIA, AVVENTURE, COMPLETAMENTE GRATIS
NON PERDETE L’OCCASIONE DI SCARICARE IL VOSTRO MAGAZINE ONLINE DA QUI