Gamakatsu per il 2019 introduce dei nuovi ami doppi, non ricavati da un unico filo, come sino ad ora li abbiamo conosciuti, bensì si tratta proprio di due ami gemelli accoppiati. Hanno l’occhiello leggermente disassato rispetto al gambo che consente all’amo di rimanere divaricato, sono mantenuti assieme da un tubetto in plastica e montati su uno split ring. Ne esistono al momento diverse versioni, Twin SP M Nano Smooth Coat con speciale rivestimento superficiale nelle misure #8 – #7 – #6 – #5 –
#4 – #3 e Twin SP MH stagnate da mare in 7 misure #6 – #4 – #2 – #1 – #1/0 – #2/0 – #3/0 con filo leggermente più grosso ed un trattamento superficiale anticorrosione. C’è poi il modello Twin RB M “barbless” cioè privo di ardiglione per facilitare i rilasci, stagnato , nelle misure #8 – #6 – #4 – #2 – #1 – #1/0 ed una versione Twin RB H con filo rinforzato per uso marino e per grossi predatori d’acqua dolce.
Il rilascio di questa novità è stato seguito da lunghi test, prima accoppiando due ami single con occhiello dritto, poi divaricandoli leggermente sino ad ottenere l’angolo attuale, alcuni modelli test avevano anche l’ardiglione esterno, ma questa soluzione è stata abbandonata. Perché nasce questo doppio amo libero di effettuare una leggera rotazione? Probabilmente si è cercato di realizzare un sistema ferrante che avesse la massima libertà di movimento e potesse quindi seguire le evoluzioni delle prede combattive come black bass soprattutto e poi anche la spigola del Pacifico, un pesce che compie numerosi salti e combatte con scarti laterali rapidissimi. Inoltre il doppio amo risulta meno invasivo di un ancoretta che può provocare numerose ferite e facilita il rilascio, poi c’è da dire che questa armatura si adatta meglio al profilo degli artificiali durante il lancio ed il recupero, guadagnando in termini di aerodinamica. Gamakatsu però non è l’unica ad aver studiato questa soluzione, attendo infatti dei doppi ami simili direttamente dal Giappone dalla Ryugi per dei test…stay tuned! Solo ed esclusivamente sul blog di Kayakero.