BKK non produce solo ottimi ami ed ancorette per quasi tutte le tecniche di pesca ma realizza anche tutta la minuteria, come appunto moschettoni, girelle, split ring e solid ring. Tra i moschettoni spiccano queste Heavy Class Duolock Snap c’è anche una versione standard a filo più sottile. Mi hanno subito incuriosito queste snap, sin dalla prima volta che le avevo viste a Vicenza, ed ora che mi sono arrivate ho avuto la conferma che si tratta di un prodotto di assoluta qualità. Sono realizzate in Cina con acciaio inox di alta qualità giapponese, sagomate con precisione e temperate per ottenere la giusta tenuta ma anche elasticità, sono infine trattate chimicamente sulla superficie per renderla il più possibile liscia e levigata. La forma è a goccia, arrotondata agli estremi e l’aggancio è in linea con il profilo della snap per conferire una maggior tenuta.
Misura |
00 |
0 |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
Quantità |
12 |
12 |
12 |
12 |
10 |
10 |
9 |
9 |
Carico (kg) |
18 |
22 |
31 |
41 |
51 |
75 |
115 |
122 |
Non vi nascondo che quando ho letto i carichi di rottura ho avuto un sobbalzo, tanto che inizialmente ho pensato che si riferissero al carico in libbre, ma un veloce scambio di messaggi con i responsabili BKK mi ha chiarito che si tratta proprio di carichi di tenuta espressi in kg ed anzi mi è stato detto che l’azienda si è tenuta sotto di circa un 5% . Basta solo dare uno sguardo alla tabella sopra per capire di cosa stiamo parlando, soprattutto se raffrontiamo questi dati con quelli dei tanti competitors giapponesi e americani, siamo praticamente al doppio della tenuta per ogni misura riportata! Se un problema c’è con queste snap, specificatamente alle misure più piccole come le #00 – #0 e #1 è che risulta davvero difficile aprirle senza l’ausilio di pinze a becchi lunghi. Distribuite in Italia da Cogitech.