















Solo Attrezzature da Pesca
Fino adesso non ho mai voluto affrontare questo argomento, spinoso, paludoso, appiccicaticcio come il… [Leggi]
Cambia il come della pagina Facebook, questo il nuovo nome, kayakeropirata kayaker… [Leggi]
Abbiamo visto tanti mulinelli rotanti personalizzati, ma per quanto riguarda quelli a bobina fissa non… [Leggi]
Abu Garcia compie 100 anni, un bel traguardo non c’è che dire. Certo che tutto parla di pesca in questo… [Leggi]
“Proudly in the USA” recita in grande una scritta sulla home page della statunitense IRT… [Leggi]
L’australiana Halco, distribuita da AZ Trading, ha in catalogo un piccolo accessorio davvero insostituibile… [Leggi]
BKK Hooks azienda ormai famosa anche in Italia e distribuita da Cogitech, presenta il suo nuovo Catalogo… [Leggi]
Evergreen, azienda distribuita in Italia da Plus Fishing, ha in catalogo una serie di Big Bait dedicate… [Leggi]
Nel dare la triste notizia della dipartita del nostro “Ing” Pierpaolo Zanetta non possiamo proprio… [Leggi]
E’ di qualche settimana fa l’annuncio dell’accordo che sancisce l’acquisto del brand del grande… [Leggi]
Ebbene si, KAYAKERO FISHING TACKLE blog compie 10 anni, un età modesta ma che sul web è… [Leggi]
Non poteva che chiamarsi “Granchio Scalatore” questa piccola esca artificiale da Light Rock Fishing,… [Leggi]
Lo avevamo visto all’ultimo EFTTEX di Brussels nel mega stand Rapala, … leggi
Il negozio Sergio Pesca Oristano dell’amico Luca Garau, organizza per il … leggi
Mentre la situazione Coronavirus è ormai sfociata in una pandemia, … leggi
Disponibile da questo imminente autunno il nuovo Penn Battle III DX una … leggi
Mai come in questa 38° edizione dell’EFTTEX avevamo visto il proliferare … leggi
Progettata per il Big Game Dopo lunghi test presentata ufficialmente la nuovissima serie di canne … leggi
Presentate in anteprima al Cat Fishing di Spilamberto, la fiera specializzata nella pesca al Siluro, … leggi
Nasce soprattutto per il light drifting questa canna dal nome evocativo Linea D’Orata di Artico … leggi
Avevo visto “in azione” questa leggerissima canna da traina allo stand Artico in occasione dello … leggi
Artico è stata la primissima azienda che circa una decina d’anni fà, quando si stava appena … leggi
Al recente ICAST la Falcon, nota azienda yankee famosa per le sue canne da spinning e casting che … leggi
Da un pò di tempo ormai si parla di Tenya fishing ma francamente pochissimi sanno di cosa si … leggi
Non sono recentissimi questi casting jigs di cui avevo acquistato online un esemplare in prova già qualche anno fa, che avevo però perso sul fondo praticamente alla prima uscita … leggi
Una nuova “creatura aliena” tra breve sarà disponibile per gli appassionati di soft bait, si tratta delle nuovissime esche della AA’s progettate dal prostaff John Waters di … leggi
La giapponese Tana Jig ha recentemente presentato ad Osaka alcune colorazioni Limited Edition per i suoi “banana Jigs” Aiya da 125 gr e 155 gr, sono 4 le nuove livree adesso … leggi
Duel prosegue nella strada dei suoi lipless da lancio e da distanza, e dopo la presentazione nel 2017 dell’ Hardcore Heavy Shot ecco per il 2019 il nuovo Monster Shot [S] che ne … leggi
Il brand Mitchell, per chi ha qualche anno di pesca sulle spalle, è molto più di un semplice marchio aziendale, che piaccia o no fa parte della storia della pesca anche se da … leggi
Avevamo visto la prima versione della nuova serie dei 300 Pro di Mitchell all’EFFTEX di Vienna, poi all’ICAST in U.S.A. ne era stata presentata la versione per il mercato … leggi
Dopo il nuovo Certate Daiwa ha presentato per la stagione 2013 ad Osaka Fishing Show l' Aegis. Si tratta di interessanti mulinelli sia per il costo inferiore che per le loro … leggi
Ne avevamo parlato qualche settimana fa di questi nuovi mulinelli rotanti totalmente costruiti in U.S.A. secondo una linea di produzione di elevata precisione e l’utilizzo di speciali … leggi
Shimano esordisce nell’affollato mondo dei monofili in fluorocarbon con un prodotto che tenta di mettere insieme il meglio delle caratteristiche migliori del fluorocarbon ma anche … leggi
Ultimamente si fa un gran parlare di “ecocompatibilità”, “sostenibilità ecologica” etc. tanto che la Comunità Europea ha messo nel mirino anche la pesca sportiva, arrivando … leggi
Dalla leggendaria Buck, azienda americana famosa per i suoi coltelli sin dai tempi della conquista del West, un nuovo strumento multiuso, lo Splizzors Saltwater che ha le dimensioni … leggi
In catalogo da Sasafishing già da qualche tempo questi ami giapponesi realizzati con alta percentuale di carbonio ed affilati chimicamente si presentano come un prodotto di ottima … leggi
L’ampia diffusione dello spinning in mare di questi ultimi decenni, ha fatto si che gradualmente questa tecnica si sia spostata dalle zone classiche come le scogliere naturali, … leggi
Un video spettacolare per le scene in slow motion che ci fanno vedere tutti i dettagli di una mangianza in superficie con le piccole prede che schizzano fuori dall’ acqua impazzite a … leggi
Nikon rinnova la linea delle sue compatte AW waterproof e rugged, in grado cioè di resistere ad acqua, polvere e cadute, presentando la nuova Coolpix AW 130. Il corpo riprende … leggi
Uno dei limiti maggiori nell’utilizzo delle action cam, di cui la Go Pro è ancora regina incontrastata, è la dominante cromatica che risulta dalle immagini girate sott’acqua, sia … leggi
Il concorso Australian Geographic Nature Photographer of the Year vuole celebrare ogni anno il patrimonio naturale di Australia, Nuova Zelanda, Antartide e Nuova Guinea. Fotografi … leggi
Da P-Line Europe un utilissimo prodotto da spruzzare sugli anelli delle canne da traina, sui mulinelli, e su tutte quelle costose e delicate attrezzature da pesca per rimuovere in modo … leggi
Spettacolare video realizzato durante l’ultimo viaggio di pesca di Andrea Pellegrini ad EIAO nelle isole Marchesi della Polinesia Francese in pieno Oceano Pacifico. Immagini … leggi
Il barracuda (Spyraena viridensis) o yellowmouth barracuda per il colore giallo vivo dell’interno della bocca che lo differenzia notevolmente dal nostro piccolo Luccio di mare … leggi
Il Pirata non è solito lasciarsi andare ad autocelebrazioni retoriche e “sbrodolose” ma arrivare al traguardo dei 1500 post pubblicati è comunque una … leggi
I soliti “amici” del Pirata, dove “amici” virgolettato è solo un gentile eufemismo per definire i tanti gaglioffi che avevano sperato che Kayakero … leggi
Si rinnova anche in occasione del 1° Raduno Jigging Italia Tre Anelli Sport, tenutosi lo scorso 23/24 Aprile a Portopalo di Capo Passero in Sicilia la sessione … leggi
L’ idea non è del tutto inedita ne unica e poi vedremo perché, ma la giovane azienda LYNX, tanto giovane che il sito è in costruzione e non sarà … leggi
Da alcuni anni è in corso un interessante iniziativa scientifica ”Occhio alla medusa” promossa dall’Università del Salento assieme al CIESM (The … leggi
KFT è un blog sulla pesca, sulle attrezzature da pesca ma è anche video e fotografia legata a questo sport, biologia marina e news dall'universo della pesca sportiva. E' stato ideato ed è gestito da Alfio Elio Quattrocchi, per oltre 35 anni collaboratore di riviste di pesca ed outdoor ed oggi blogger e web editor con un semestrale online KAYAKERO MAGAZINE. KFT vuole essere la baia riparata e sicura dove trovare tutte quelle piccole news, report e tutorial frutto di un esperienza insuperata, che non pescherete mai sul web e men che meno sulle riviste cartacee. Vi auguro buon vento...!
Code & Custom By M!ke · Copyright © 2012 · Copyright Alfio Elio Quattrocchi ·