Micro minnow snodati da Strike Pro per lo spinning alla trota nei torrenti e per l’ultra light spinning in mare da porti e antemurali portuali per aguglie, sugarelli e occhiate. Due misure 40mm per 2.5 gr e 50mm per 4 gr con paletta anteriore corpo in due segmenti unito con micro aggancio, buona la costruzione generale e la verniciatura dei particolari, con la livrea di varie specie di pesci foraggio ancor più pregevole in considerazione del fatto che stiamo parlando di misure davvero esigue…già è complicato realizzare un buon minnow jointed nelle misure canoniche, figuriamoci qui che stiamo parlando di artificiali davvero piccolissimi.
Come si può vedere dalle foto le rifiniture sono davvero buone, piccolo occhio tridimensionale, branchie e texture sul corpo ben incisi, il nuoto è molto frenetico e guizzante, caratteristica propria degli artificiali snodati, sono affondanti e sono armati con ancorette stagnate.
300 PAGINE DI PESCA, VIAGGI, FOTOGRAFIA, AVVENTURE, COMPLETAMENTE GRATIS
NON PERDETE L’OCCASIONE DI SCARICARE IL VOSTRO MAGAZINE ONLINE DA QUI
Ho avuto qualche anno fa i modelli più grandi per lo spinning in mare…
Se non si ha cura di lavarli dopo l’uso in acqua dolce e asciugarli per bene dopo il lavaggio, lo snodo del corpo tende a bloccarsi tra ossido e ruggine…peccato perchè la funzionalità e il nuoto sono buoni, ma lo snodo dovrebbe essere a mio avviso più ampio, con meno attriti, in modo che anche con un po’ di ossido possa l’esca scodinzolare ugualmente…Rimangono infatti più durarturi in questo senso i modelli di snodati più spartani con il classico attacco a catena “anello con anello”, meno belli a vedersi ma senz’altro più durevoli
…tutti gli artificiali andrebbero almeno risciacquati in acqua dolce come canne e mulinelli, questo ritarda in parte i problemi della corrosione del salmastro…poi questi snodati andrebbero “ripassati” con spazzolino da denti usato…