Plus Fishing ha in questi giorni annunciato l’arrivo di una selezionata gamma di canne Zenaq di cui sarà distributore per l’Italia. Un brand giapponese che cominciò a farsi conoscere da noi ai tempi d’oro del vertical jigging e poi del popping tropicale ma che si poteva acquistare solo all’estero poiché non è mai stato importato direttamente. Ora gli appassionati e fanatici dell’attrezzatura potranno invece disporre direttamente di alcune delle canne dell’ampio catalogo giapponese scelte tra quelle da popping al tonno, spinning tropicale, canne da travel, spinning alla spigola, eging, etc.
Clicca sull’immagine per ingrandire
Cominciamo questa lunga carrellata proprio con le Fokeeto Tuna, canne dedicate allo spinning al tonno di cui sono stati selezionati 3 modelli che meglio si adattano alle esigenze dello spinning in Mediterraneo. C’è un modello con azione leggermente parabolica sotto trazione con potenza da 60/120 gr ed altri due con azione più classica progressiva equilibrati per artificiali da 60/110 gr. Tutti i modelli sono in due pezzi con manico Offset e pesano poco più di 400 gr adatti a trecciato da PE 4.0 a PE 6.0. Montati con anelli Fuji SIC inox frame, portamulinello con doppia ghiera. Adatte sia a lanciare casting jigs e soft baits di peso ridotto ma anche poppers e stickbait più voluminosi e consistenti. Clicca sulla sigla per vedere la foto con i particolari in alta definizione FC86-4Parabolica Bluefin Tuna FC76-4 Tuna FC83-4 Tuna
Clicca sull’immagine per ingrandire
Per il popping tropicale abbiamo poi questa Fokeeto Trevally FC76-7, scelta tra le tante del catalogo giapponese, per la sua versatilità sia con prede di taglia media che con pesci importanti con il suo range di pesi gestibili in modo ottimale da 100/150 gr, anelli in Fuji SIC inox frame con doppie legature sugli anelli.
Due canne selezionate da quelle specifiche per il Boat Game o pesca a spinning dalla barca la FC70-3 e la FC78-4 indirizzata a serra, lecce amia, tunnidi, ma anche lampughe e ai tropici per spinning medio-leggero. Azione rapida con potenze da 30/70gr e 50/90 gr per trecciati da PE 3.0 sino a PE 6.0 spiccano per la loro leggerezza in rapporto ai carichi gestibili, lunghezza contenuta e facilità di caricamento. Clicca sulla sigla per vedere la foto con i particolari in alta definizione F70-3 Twitch(K) FC78-4 Twitch(K)
Due canne dedicate, la Fokeeto Hiramasa FC80-4 RG e FC80-6 RG come indica il nome, alla ricciola pescata in topwater con esche di varia natura che in Giappone spopola da qualche anno, da noi possono trovare una collocazione interessante nello spinning a tonni e alletterati grazie alla particolare azione che consente facilmente il lancio di esche piccole e la possibilità di gestire con tranquillità pesci oltre i 20 kg. Componentistica come sempre al top con gli speciali anelli RG e manico superiore con sezione esagonale per migliorare la presa . Clicca sulla sigla per vedere la foto con i particolari in alta definizione FC80-4 FC80-6
Dedicate ai viaggiatori incalliti queste due canne da popping tropicale la EP83S e la EP83-6 Trevally sono in 3 sezioni per un ingombro totale di appena 90 cm per agevolarne il trasporto in valigia, pur avendo una lunghezza complessiva di circa 2.51 mt ed un peso che nella più potente è di 423 gr. Hanno un range di potenza consigliato di 50/90 gr e 90/150 gr in grado di coprire quindi moltissime situazioni d pesca all’estero nello spinning medio e medio-pesante ma anche adatta allo spinning al tonno nostrano. Anelli doppio ponte Fuji Titanium SIC, portamulinello con doppia ghiera. Clicca sulla sigla per vedere la foto con i particolari in alta definizione EP83S EP83-6 Trevally
Non potevano mancare anche alcuni modelli da Sea Bass con la serie dedicata Plaisir Answer PA 75 (RG) e PA 89 (RG) canne leggerissime in due sezioni, innesto spigot e la particolare anellatura RG con i primi due anelli dalla foggia particolare e i rimanenti Fuji titanium SIC in gran numero sul fusto. La prima è una canna adatta per la foce, spiagge e scogliera bassa con artificiali sino a 22 gr mentre la seconda più lunga è leggermente più potente per artificiali sino a 25 gr. Da segnalare che le canne montate con anelli RG sono indicate esclusivamente per l’uso con il trecciato. Clicca sulla sigla per vedere la foto con i particolari in alta definizione PA 75 (RG) PA 89 (RG)
La Defi Muthos DM 96HH (K/RG) è una canna da shore jigging pesante con i suoi 70/120 gr di esche gestibili, lunghezza adeguata a scogliere impervie e grandi prede, in due segmenti con innesto spigot e equilibrata per PE 3.0 sino a PE 5.0 ed anelli Fuji T-KWSG per evitare il più possibile problemi del trecciato sugli anelli durante il lancio. Clicca sulla sigla per vedere la foto con i particolari in alta definizione DM 96HH (K/RG)
Infine una canna da eging, la Gahoujin AG-84 Spada RG scelta dal vasto catalogo dedicato a questa tecnica che si caratterizza per i 2 anelli vicino al mulinello RG (brevetto Zenaq) ed i restanti in Fuji Titanium frame e SIC, per una incredibile sensibilità con l’utilizzo dei trecciati. Si adatta a totanare da 2-5/3.5 con un range quindi abbastanza ampio per trecciati da PE 0.4 sino a PE 1.5. Clicca sulla sigla per vedere la foto con i particolari in alta definizione AG 84 Spada (RG)
Tutte le canne Zenaq sono coperte da garanzia ufficiale di 2 anni, si tratta di attrezzi di qualità realizzati in Giappone con i migliori materiai compositi, accessoriati con componentistica al top e ovviamente i prezzi sono adeguati. Le trovate online da Sergio Pesca a cui potrete inviare una mail info@sergiopesca.com o telefonare allo (+39) 079.951.374 per avere maggiori informazioni su caratteristiche e disponibilità.
300 PAGINE DI PESCA, VIAGGI, FOTOGRAFIA, AVVENTURE, COMPLETAMENTE GRATIS
NON PERDETE L’OCCASIONE DI SCARICARE IL VOSTRO MAGAZINE ONLINE DA QUI